Inserire i parametri per la ricerca
Lezioni individuali di Vincenzo Abbraciante (fisarmonica)
Mer 23 Nov 2022Il noto fisarmonicista jazz italiano, Vincenzo „Vince“ Abbraciante darà lezioni individuali agli studenti...
Concerto di Vincenzo Abbracciante (fisarmonica) e Javier Edgardo Girotto (Sassofono) Progetto eccezionale per cui „jazz“...
Recita di Massimiliano Pitocco (fisarmonica)
Sab 12 Nov 2022Il noto fisarmonicista italiano, titolare della cattedra di Bajan presso il conservatorio “Santa Cecilia” in...
Recita di Massimiliano Pitocco (fisarmonica)
Ven 11 Nov 2022Il noto fisarmonicista italiano, titolare della cattedra di Bajan presso il conservatorio “Santa Cecilia” in...
Lezioni individuali di Massimiliano Pitocco (fisarmonica)
Mer 9 Nov 2022 → Gio 10 Nov 2022Il noto fisarmonicista italiano, titolare della cattedra di Bajan presso il conservatorio “Santa Cecilia” in...
Come avvicinare il silenzio. La musica di Salvatore Sciarrino
Gio 3 Nov 2022Il direttore d’orchestra, M° Marco Angius, discorre sulla musica d’uno tra i compositori di riferimento contemporanei,...
Esposizione organizzata per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (5 marzo 1922 - 2 novembre 1975) da Istituto...
Abiti e parvenza dell’antagonista
Ven 14 Ott 2022Conferenza di Riccardo Pieruccini (disegnatore e illustratore) “Ci siamo resi conto sempre di più che la fiction...
Conferenza di Riccardo Pieruccini (disegnatore e illustratore) “Con il tempo , da quando ho iniziato questo lavoro,...
Anatomia ed aspetto dell’antagonista
Mer 12 Ott 2022Conferenza di Riccardo Pieruccini (disegnatore e illustratore) “Fin dalla più tenera età ho sempre sentito...
Traduzioni, doppiaggio e l’italiano per i giovani
Mar 11 Ott 2022Conferenza del Prof. Pierluigi Cuzzolin (Università di Bergamo). Da alcuni anni indagini sociolinguistiche mostrano...
L’italiano dei giovani di oggi tra scritto e parlato
Mar 11 Ott 2022Conferenza della Prof.ssa Rosanna Sornicola (Università di Napoli Federico II). Si discuteranno alcune caratteristiche...
XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’ITALIANO E I GIOVANI”
Lun 10 Ott 2022 → Ven 14 Ott 2022XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’ITALIANO E I GIOVANI” Vilnius, 10-14 ottobre 2022 Istituto...
L‘Istituto Italiano di Cultura in Vilnius partecipa la Giornata Europea delle Lingue, organizzata dal Centro Linguistico...
Rassegna di Calligrafia di Vilnius
Mer 24 Ago 2022 → Dom 30 Ott 2022L‘Istituto Italiano di Cultura in Vilnius, il Museo “Dimora di Kazys Varnelis”, l‘Accademia delle...
Concerto a due strumenti, Placci (violino); Vyšniauskaitė (pianoforte)
Mar 2 Ago 2022Il Maestro si esibisce in concerto ad Inga Vyšniauskaitė, entro la cornice della rassegna internazionale di educazione...
Lezioni del Maestro Markus Placci
Lun 1 Ago 2022 → Ven 5 Ago 2022Il Maestro M. Placci darà lezioni individuali al violino per gli studenti selezionati, partecipanti la rassegna di...
Dipartimento di linguistica e letteratura italiana dell’Università di Vilnius e l’Istituto italiano di...
Animal, animot, animort. Gli animali in poesia (Laura Liberale) Sentirsi interrogati dallo sguardo degli animali, sulla...
Tradurre dal sanscrito: la teologia del nome divino
Gio 26 Mag 2022Seminario di Laura Liberale. Le parole sanscrite non sono mere denominazioni arbitrarie assegnate ai fenomeni; esse hanno...