XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
“L’ITALIANO E I GIOVANI”
Vilnius, 10-14 ottobre 2022
Istituto Italiano di Cultura in Vilnius
Dipartimento di Linguistica e Letteratura Italiana dell’Università di Vilnius
Rosanna Sornicola e Pierluigi Cuzzolin, linguisti di fama internazionale e professori presso le università di Napoli, “Federico II” e di Bergamo, apriranno la XXII Settimana della Lingua italiana nel Mondo vilnense inaugurando entrambe le sezioni che la compongono.
L’esordio viene dedicato alla giovinezza dell’italiano, gli elementi di continuità (Cuzzolin) e di novità (Sornicola) che furono trasmissione dal latino all’idioma visto negli incunaboli c.d. “della lingua del sì”.
La seconda sessione prenderà avvio con l’illustrazione (R. Sornicola) del rapporto tra scritto e parlato nell’italiano dei giovani odierni; il Professor P. Cuzzolin tratterà l’italiano giovanile attraverso il prisma delle traduzioni e del doppiaggio, quale lingua necessaria ovvero di solo scopo comunicativo.
Questa sezione della Settimana accoglie un ciclo di tre incontri dedicati all’illustrazione ed alla lingua dei giovani. Riccardo “Ruggine” Pieruccini, disegnatore, fumettista e illustratore di vaglia si soffermerà sulla figura dell’antagonista nelle produzioni in lingua italiana, con attenzione al linguaggio utilizzato oltre che all’apparato analogico complesso, posture; abiti; caratteri di figura.
Programma
LUNEDÌ 10 OTTOBRE
Facoltà di Filologia dell’Università di Vilnius, aula Kazimieras Būga
Ore 11,00-11,15
Dr. Vieri Sorace-Maresca (Istituto Italiano di Cultura in Vilnius);
Prof. Diego Ardoino (Università di Berna; Università di Vilnius)
Apertura della SLIM 2022: L’italiano e i giovani, la giovinezza dell’italiano.
I sezione: LA GIOVINEZZA DELL’ITALIANO
Ore 11,15-12,00
Prof. Pierluigi Cuzzolin (Università di Bergamo)
Il latino diventa italiano: elementi di continuità
Ore 12,00-12,45
Prof.ssa Rosanna Sornicola (Università di Napoli Federico II)
Il latino diventa italiano: elementi di innovazione
Tutti gli interventi saranno in lingua italiana con traduzione consecutiva in lingua lituana del prof. Dainius Būrė.
MARTEDÌ 11 OTTOBRE
Facoltà di Filologia dell’Università di Vilnius, aula 108 (Sornicola); aula ISC (Cuzzolin)
II sezione: L’ITALIANO E I GIOVANI
Ore 11.00-12.30
Prof.ssa Rosanna Sornicola (Università di Napoli Federico II) Aula 108
L’italiano dei giovani di oggi tra scritto e parlato
Ore 13,00-14,30
Prof. Pierluigi Cuzzolin (Università di Bergamo)
Traduzioni, doppiaggio e l’italiano per i giovani
Tutti gli interventi saranno in lingua italiana con traduzione consecutiva in lingua lituana del prof. Dainius Būrė.
MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE
L’intervento avrà luogo in modalità telecomunicata tramite la piattaforma Streamyard; vi si assisterà dall‘aula ISC, dell‘Ateneo di Vilnius, oppure tramite il seguente collegamento: (sarà comunicato a breve)
Ore 13,00-14,30
Riccardo Pieruccini (disegnatore, illustratore e fumettista)
Anatomia ed aspetto del nemico
L’intervento sarà in lingua italiana con traduzione consecutiva in lingua lituana del prof. Dainius Būrė.
GIOVEDÌ 13 OTTOBRE
L’intervento avrà luogo in modalità telecomunicata tramite la piattaforma Streamyard; vi si assisterà dalla sala grande dell‘Istituto Italiano di Cultura, oppure tramite il seguente collegamento: (sarà comunicato a breve)
Ore 13,00-14,30
Riccardo Pieruccini (disegnatore, illustratore e fumettista)
L’intervento sarà in lingua italiana con traduzione consecutiva in lingua lituana del prof. Dainius Būrė.
VENERDÌ 14 OTTOBRE
L’intervento avrà luogo in modalità telecomunicata tramite la piattaforma Streamyard; vi si assisterà dall‘aula 109, dell‘Ateneo di Vilnius, oppure tramite il seguente collegamento: (sarà comunicato a breve)
Ore 11,00-12,30
Riccardo Pieruccini (disegnatore, illustratore e fumettista)
Abiti e parvenza ufficiale dell’antagonista
L’intervento sarà in lingua italiana con traduzione consecutiva in lingua lituana del prof. Dainius Būrė.
N.B.: Le tre conferenze di Riccardo Pieruccini saranno trasmesse in diretta tramite il seguente canale: https://www.twitch.tv/ruggine610