Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Assegnazioni premi a Julija Šabasevičiūtė e Novella di Nunzio

 

Assegnazioni premi a Julija Šabasevičiūtė e Novella di Nunzio

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche della Repubblica di Lituania ha assegnato a Julija Šabasevičiūtė, dottoranda in cotutela delle Università di Pisa e Vilnius un premio per la sua attività scientifica e per la qualità dei risultati conseguiti.

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche della Repubblica di Lituania, al fine di sostenere gli studenti di dottorato più brillanti e attivi, ogni anno bandisce un concorso che assegna un sostegno ai dottorandi che si siano distinti per la loro attività scientifica e per la qualità dei risultati conseguiti.
Siamo lieti di annunciare che quest’anno tale sostegno è stato assegnato a Julija Šabasevičiūtė, dottoranda in cotutela delle Università di Pisa e di Vilnius (supervisori: prof. dr. Pietro U. Dini e prof. assoc. dr. Diego Ardoino; titolo della tesi: “Cromonimia contrastiva lituano-italiana”). J. Šabasevičiūtė, attiva presso l’Istituto di Filologia, Letteratura e Linguistica (FiLeLi) dell’Università di Pisa e presso il Dipartimento di Linguistica e Letteratura Italiana (Istituto ARKSI) dell’Università di Vilnius è una dei cinque dottorandi in discipline umanistiche, e l’unica “umanista” dell’Università di Vilnius, ad aver ottenuto quest’anno in Lituania tale sostegno.

julija

 

La Facoltà di Filologia dell’Università di Vilnius ha assegnato a Novella di Nunzio, professore associato presso il Dipartimento di Linguistica e Letteratura Italiana, un attestato di benemerenza per la sua attività scientifica e per la promozione della lingua italiana.

La Facoltà di Filologia dell’Università di Vilnius al termine del primo semestre dell’A.A. 2020-2021 ha conferito a Novella di Nunzio, professore associato presso l’Istituto di Anglistica, Romanistica e Studi Classici (ARKSI), un attestato di benemerenza per aver promosso e propalato l’attività scientifica del Dipartimento di Linguistica e Letteratura Italiana, per aver partecipato all’organizzazione della “Settimana della lingua italiana nel mondo”, per aver incentivato i rapporti del Dipartimento con ricercatori di atenei esteri, per aver preso parte a progetti di ricerca e per aver contribuito all’organizzazione di convegni.

novella


733