Conferenza del Prof. Pierluigi Cuzzolin (Università di Bergamo).
Da alcuni anni indagini sociolinguistiche mostrano che il lessico dei giovani (ma il discorso potrebbe e dovrebbe essere ampliato a comprendere anche fasce di non più giovani) si è impoverito per molteplici ragioni. Sono in corso da tempo tentativi di adeguare traduzioni e doppiaggio cinematografico a un livello linguistico che possa essere comprensibile a un pubblico più vasto e che tenga conto, in particolare nelle traduzioni, del cosiddetto “linguaggio giovanile”. Nel corso dell’intervento si daranno alcuni esempi di questa tendenza.
In italiano con traduzione in lituano.