L’Istituto Italiano di Cultura in Vilnius, organo della Repubblica italiana, si prefigge la promozione di lingua e cultura italiane in Lituania così partecipando la diffusione di idee, delle arti e delle scienze, entro il colore locale.
Oltre alle manifestazioni culturali l’Istituto cura due sessioni annuali di esami CILS (Certificato dell’Italiano come Lingua Straniera); una biblioteca; informazioni in ambito culturale ed accademico riguardanti l’Italia; corsi di lingua e cultura italiana.
Onde seguirne le attività e fruirne i servizi, si raccomanda al pubblico l’acquisto della Tessera dell’Istituto. Questo abbonamento annuale costa 18€ (9€ per studenti, di scuola ed università, e pensionati).
La tessera permette l’accesso e la fruizione della Biblioteca; comporta iscrizione alla lista di recapito mediante la quale si riceve, nella propria casella postale elettronica, notizia delle manifestazioni culturali allestite dall’Istituto Italiano di Cultura.