Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fiera Internazionale del Libro di Vilnius

Presentazione libro “Italija”

lo scorso Maggio 2012 avevamo avuto il piacere di presentarvi il libro “ITALIJA“, di Paulius Jurkevicius e Jurga Jurkeviciene, edito dalla Casa Editrice “Tyto Alba”.Quest‘ anno all‘interno della Fiera Internazionale del Libro di Vilnius (Litexpo, 21-24 febbraio 2013) i due autori incontreranno il pubblico per discutere del loro bellissimo libro.
Paulius Jurkevicus e Jurga Jurkeviciene vivono e lavorano a Roma dal 1995, sono accreditati presso il servizio stampa del Ministero degli Affari Esteri come inviati del più importante quotidiano nazionale “Lietuvos rytas”.
Tutti e due, a modo loro, cercano di descrivere e di rappresentare il Bel Paese da due punti di vista completamenti diversi, ma entrambi innovativi per il panorama dell‘editoria lituana.
Paulius Jurkevicus cerca di individuare i luoghi comuni e i vari stereotipi culturali, ma soprattutto tenta di trasmetterci i colori delle cattedrali barocche, il forte profumo del sigaro toscano, il gusto del risotto, delle nebbie padane e la bellezza degli Appenini; fotografie che fanno da testimonianza alla grande varietà culturale, geografica e storica del nostro Paese.
La parte scritta da Jurga Jurkeviciene è invece assolutamente diversa. Anche questa rappresenta una completa novità: si tratta del primo tentativo della storia del giornalismo lituano di raccontare la moda italiana da vicino e in prima persona. E la giornalista lo fa attraverso il resoconto di un divertente viaggio a bordo del treno “Freccia Rossa” Roma—Milano—Roma, raccontando le sue esperienze di lavoro durante le settimane della moda a Milano e quelle di “alta moda” a Roma.
Siete tutti invitati a partecipare all‘incontro con Paulius Jurkevicius e Jurga Jurkeviciene, il prossimo 22 febbraio alle ore 20, a Litexpo, sala 5.3

Tipologia di invito (italiano)

  • Organizzato da: Tyto Alba
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura