Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fiera Internazionale del Libro di Vilnius

Incontri con Alberto Angela

Le sorprese per la Fiera Internazionale del Libro di Vilnius ( Litexpo, 21- 24 Febbario) non finiscono mai.Quest‘anno la Fiera vedrà la partecipazione di un ospite davvero speciale: il famoso paleontologo, scrittore e giornalista italiano, Alberto Angela.
Alberto Angela nasce a Parigi nel 1962. La sua nascita all‘estero e i numerosi viaggi compiuti durante la giovinezza insieme al padre Piero – conosciutissimo giornalista italiano – gli fruttano una formazione cosmopolita e un‘ottima conoscenza delle lingue straniere. Diplomatosi in Francia, consegue la laurea in Scienze Naturali all’Università “La Sapienza” di Roma. In seguito, si è dedicato per alcuni anni all’attività di ricerca sul campo, partecipando a numerose spedizioni internazionali di paleoantropologia.
Alberto Angela è autore di numerosi saggi, oltre ad aver firmato, insieme al padre, diversi volumi di divulgazione scientifica di grande successo. Inoltre, porta avanti numerose collaborazioni con quotidiani, settimanali e mensili fra i più prestigiosi. Nella sua molteplice attività editoriale, si è anche occupato della realizzazione di alcuni cd-rom, riuscendo a dimostrare come passione per l’antico e attenzione per il moderno si possano coniugare.
Per la televisione ha invece ideato, scritto e condotto in studio, assieme a Piero Angela, il programma “Il pianeta dei dinosauri”, trasmesso da Rai Uno nel 1993; è tra gli autori dei popolarissimi „Superquark“ e „Quark speciale“. É quindi autore e conduttore di “Passaggio a nord ovest”, che ha visto ormai numerose edizioni, e del programma “Ulisse”, vincitore del premio Flaiano per la tv, che va in onda dal 2001 su Rai Tre.
Presso la Fiera del Libro di Vilnius presenterà i saggi Una giornata nell‘ Antica Roma , vincitore del premio Cimitile nel 2008, e Impero.Viaggio nell‘ Impero di Roma seguendo una moneta.
Il primo libro è strutturato in 49 capitoli, ciascuno focalizzato su un particolare momento della vita quotidiana degli antichi romani ai tempi di Traiano, cioè nel periodo di massimo splendore dell’Impero. Non mancano diverse sezioni di approfondimento, intitolate Curiosità.
Il naturale proseguimento del volume citato si ha con il libro Impero. Viaggio nell’Impero di Roma seguendo una moneta. Il saggio ci racconta un viaggio attraverso tutto l’Impero Romano: per compierlo basterà seguire un sesterzio, la moneta romana. Il viaggio è ipotetico, ma del tutto verosimile. I personaggi che incontreremo sono realmente vissuti in quel periodo e in quei luoghi, i loro nomi sono veri e svolgevano effettivamente quel mestiere. Tutto è il frutto di un lavoro di ricerca su stele tombali, iscrizioni e testi antichi.
E così tappa dopo tappa, scopriremo il ‘dietro le quinte’ dell’Impero Romano e potremo accorgerci di quante somiglianze ci siano tra il mondo antico e il nostro.
Incontri con Alberto Angela – Sabato, 23 febbraio, alle 15.00 nella sala conferenze 5.1 e alle 16.00 presso lo stand 5.B03 di „Tyto Alba“

  • Organizzato da: Tyto Alba
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura