Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Caffè letterario: Cesare Pavese

Vi invitiamo al quinto incontro del Caffé letterario, che si svolgerà giovedì, 13 aprile, dalle ore 18.00 presso la Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura.

Sarà la voce intima e poetica di Cesare Pavese ad accompagnare questo nostro appuntamento. Con uno sguardo attento e diretto insieme, con i suoi dialoghi ruvidi e scorciati, carichi di non-detto, Pavese indaga il confine tra adolescenza ed età adulta, tra volontà di appartenenza al gruppo e bisogno di solitudine. Il primo racconto, Capitano, è come un piccolo romanzo di formazione: il narratore è un ragazzo che ogni sera va a trovare un uomo adulto, già quasi vecchio, per imparare qualcosa dalla sua esperienza e dai suoi silenzi, per cercare rifugio dalla frenesia dell’essere giovani. In Fedeltà, Garofolo visita spesso l’amico Amelio, che è costretto a letto paralizzato dopo un incidente in motocicletta. È paradossalmente Garofolo a trarre maggior beneficio dallo spirito risoluto di Amelio, prima che la vita prenda le sue strade e la difficoltà dell’essere fedeli (a un amico, a un’amante) si manifesti in tutta la sua forza.

Modera: Davide Castiglione

Testi da leggere: Capitano, Fedeltà (racconti)

Costo di un incontro – 4 euro (2 euro per studenti di scuola e università)

Caffé e thé offerti dall’IIC

Vi ricordiamo che per partecipare, è necessario prenotare il posto presso la Segreteria dell’Istituto all’indirizzo corsilingua.iicvilnius@esteri.it e richiedere il testo che si analizzerà durante l’incontro.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Vilnius