Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Back to the Beauty

In Occasione della Giornata mondiale del design, l‘Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare l‘architetto Gianni Veneziano, Ambasciatore del design italiano nell‘ambito del progetto „Italian design day“ che terrà la conferenza Back to the Beauty.

«Se qualcosa ci salverà, sarà la bellezza». Ed è stata proprio la voglia di creare, e di creare il bello, a salvare l’Italia del dopoguerra, dando nuova linfa vitale alla sua industria, tra cui quella del design e il suo indotto annesso, su cui il design italiano ha posto le basi della sua fama. Oggetti iconici, oggetti evocativi, veri e propri cult che, insieme a Audrey Hepburn e Gregory Peck in «Vacanze Romane», hanno fatto il giro del mondo (in Vespa!). Dal lontano 1953, ininterrottamente, fino ai giorni nostri.

Gianni Veneziano:

Architetto e Designer, consegue la laurea in architettura a Firenze, con una tesi di laurea sperimentale sul “Disegno di Architettura e Architettura disegnata” con Adolfo Natalini, temi centrali per il suo lavoro tra arte e design che espone in numerose gallerie e musei. Dal 1979-81 fondamentale per la sua crescita è stata lʼesperienza americana, nellʼambito del dibattito architettonico in relazione alla nascita del “movimento Post-Moderno”, che ha plasmato la sua prima esperienza architettonica. Molte le collaborazioni con aziende tra cui: Barovier e Toso, Gervasoni, Lumi, Nodus, Riva 1920, Sisal, Vistosi e altre. Il suo lavoro è presente in diverse gallerie e musei. Nel 2008 fonda, con Luciana Di Virgilio, lo studio Veneziano+Team. Il lavoro dello studio è presente sulle più importanti riviste di settore e in occasione di fiere nazionali e internazionali. Inoltre rilevante è lʼattività di curatori di mostre sul tema del design tra cui ʻIl segno dei designerʼ per la Triennale di Milano, una collezione donata da Gianni Veneziano e diventata un fondo della collezione permanente del Triennale Design Museum.
Nel giugno 2013, un progetto di Gianni Veneziano, ʻDaysignʼ, va in mostra sempre al Triennale Design Museum; successivamente presta il nome ad una nuova trasmissione televisiva. In onda in prima serata su RAI 5, Daysign vede Gianni e Luciana come presentatori dʼeccezione per affrontare le tematiche dellʼarte e del sociale allʼinterno delle loro rubriche. Nel 2017 è nominato Ambassador del design italiano dell ʼambito del progetto “Italian Design Day”.

In italiano con la traduzione simultanea in lituano

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Vilnius