Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Caffé Letterario: Luigi Pirandello

Il primo incontro del ciclo di 8 appuntamenti ha come tema due novelle di L. Pirandello: Il treno ha fischiato e La patente.

Quanto siamo determinati dalle circostanze, qual è il nostro grado di reale libertà o la nostra capacità di non scendere a compromessi? Queste e altre domande ci vengono poste dalle due classiche novelle pirandelliane – Il treno ha fischiato e La patente – con le quali inauguriamo il caffè letterario. Nella prima, Belluca l’impiegato alienato ha un’epifania che gli sconvolge la non-vita precedente; nella seconda, il probo giudice D’Andrea viene messo alla prova da un caso paradossale. Diversamente devoti al dovere eppure segretamente portati alla fuga immaginaria, alla poesia in senso lato, i protagonisti delle due novelle devono fare i conti con una realtà ostile, acuita degli scherni o dell’indifferenza dei colleghi. Quanto del mondo pirandelliano, tra pessimismo esistenziale, fraintendimenti, linea sottile fra resa e rivalsa, scambi d’abito fra realtà e finzione, ci appartiene ancora? L’incontro verterà su questi temi ma si adatterà flessibilmente agli spunti e alle esperienze personali dei partecipanti, perché poche cose possono arricchirci quanto la letteratura e il dialogo dal vivo.

Il ciclo d’incontri è a cura di Davide Castiglione, scrittore in proprio (due raccolte di poesia all’attivo), critico letterario attivo in rete, studioso di linguaggi letterari e attualmente docente all’Università di Vilnius.

Costo di un incontro – 6 euro (4 euro per studenti di scuola e università)

Costo del ciclo intero di 8 incontri – 40 euro (25 per studenti di scuola e università)

Caffé e thé offerti dall’IIC

Per partecipare, è necessario di prenotare il posto presso la Segreteria dell’Istituto e richiedere il testo che si analizzerà durante l’incontro.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Vilnius