Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Amatrice, un nuovo inizio da Vilnius e Riga

Il prossimo 22 novembre, in occasione della Settimana Italiana della cucina di qualità nel mondo l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia a Vilnius organizzano, presso l’Hotel Kempinski, una serata di gala per raccogliere fondi destinati alla ricostruzione del Centro Culturale San Giuseppe di Amatrice. La serata dedicata ad Amatrice, alla sua storia, ai suoi prodotti e alla sua cultura culinaria vedrà protagonisti cuochi e produttori amatriciani, accompagnati dal sindaco Sergio Pirozzi. La delegazione offrirà al pubblico lituano un assaggio dei prodotti tipici del territorio e, soprattutto, la famosa amatriciana. L’idea alla base della missione lituana è quella di rilanciare il territorio, presentando quelle realtà produttive che sono sopravvissute al terremoto o che tentano di ripartire. Durante la cena sarà’ possibile visitare la mostra “Amatrice un orizzonte per il futuro”, realizzata per l’occasione da Stefano Ripert.

Il giorno successivo si terra’ un masterclass per i cuochi lituani in cui si mostreranno i segreti dell’amatriciana.
Lo stesso giorno la delegazione ripartirà per Riga, dove sarà ospite dell’Ambasciata d’Italia, che a sua volta organizzerà una cena di presentazione dei prodotti amatriciani e un masterclass per i cuochi lettoni.

I biglietti per la serata di Gala sono esauriti.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Ambasciata d'Italia e l'Istituto Italiano di Cultura