Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Gli italiani e le scarpe: una passione che dura da secoli fra design, artigiano, innovazione e tradizione

Lunedi 17 ottobre l’Istituto italiano di Cultura di Vilnius aprirà la serie di eventi della XVI settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata a “L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”, con la conferenza di Emanuele Lepri, direttore del Bata Shoe museum di Toronto (Canada), Gli Italiani e la scarpa: una passione che dura da secoli.

Emanuele Lepri ci guiderà nel lungo viaggio che lega il nostro paese al design della calzatura, illustrandoci le particolarità del design italiano e le ragioni del successo mondiale del nostro paese in questo settore.

Emanuele Lepri ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Storia delle Relazioni Internazionali presso l’Università di Firenze con una tesi sulla politica di espansione commerciale italiana in Asia Orientale nel periodo fascista. I suoi studi l’hanno portato a passare lunghi periodi di ricerca negli Stati Uniti, in Francia, e in Giappone. Dal 1995 al 2003 si è occupato di Cooperazione Internazionale nel settore della teoria e pratica museale e della conservazione del patrimonio culturale come Direttore della Fondazione La città di ieri per l’uomo di domani, svolgendo attività progettuale e formativa in collaborazione con la Commissione italiana per l’UNESCO. Fra le varie attività scientifiche ha condotto progetti di cooperazione in Asia e in Africa, e coordinato il Comitato Scientifico per la redazione della Carta Internazionale dei Diritti delle Città d’Arte (documento approvato dalla Assemblea Generale UNESCO nel 2002). Ha insegnato per vari anni accademici Storia Politica e Diplomatica dell’Asia Orientale presso le Università di Firenze e Venezia, Ca’ Foscari.
Dal 1997 al 2003 è stato Direttore del Museo del Tessuto di Prato, dove ha impostato l’allestimento museologico e museografico della sede permanente presso l’eximpianto industriale Campolmi. Dal 2004 è Direttore del Bata Shoe Museum di Toronto, uno dei più importanti musei specialistici del Nord America.
Emanuele Lepri nel corso degli anni ha coordinato o curato più di trenta mostre di livello nazionale e internazionale e ha seguito la pubblicazione di 15 cataloghi e pubblicazioni accademiche sul tema della storia del costume, del design e della moda.

Lunedì 17 ottobre ore 18, Istituto Italiano di Cultura a Vilnius (Universiteto g. 4).
In italiano, con traduzione simultanea in lituano.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Vilnius