Il prof. Eugenio Coccia, coautore della scoperta delle onde gravitazionali, ripercorrerà la storia della ricerca delle onde gravitazionali, predette un secolo fa da Einstein e dalla sua teoria della relatività generale, la cui rilevazione ha richiesto più di 40 anni di sforzi sperimentali e teorici. Una scoperta che apre le porte a una rivoluzione grazie al nuovo modo di ascoltare l’universo fisico.
Eugenio Coccia è un fisico sperimentale impegnato fin dalla laurea nella ricerca delle onde gravitazionali. Si è laureato infatti in Fisica all’Università di Roma “La Sapienza” nel 1980 nel gruppo di Edoardo Amaldi e Guido Pizzella. Dal 2000 è Professore Ordinario di Fisica all’Università di Roma “Tor Vergata”, ed è stato Direttore dei Laboratori del Gran Sasso dell’Istituto Italiano di Fisica nucleare (INFN) (2003-2009), Presidente del comitato scientifico dell’INFN sulla Fisica Astroparticellare (2002-2003) e Presidente della Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione (2000-2004). Ha diretto gli esperimenti di ricerca delle onde gravitazionali EXPLORER al CERN (1998-2010) e NAUTILUS nei Laboratori di Frascati dell’INFN. Dal 2006 partecipa all’esperimento Virgo, l’interferometro per le onde gravitazionali installato a Pisa che fa parte della rete di osservatori responsabile della recente scoperta. È attualmente Direttore del Gran Sasso Science Institute (Centro di Studi Avanzati dell’INFN), Presidente del Comitato Internazionale delle Onde Gravitazionali (GWIC) e membro del Consiglio della Società Europea di Fisica.
In italiano, con traduzione simultanea in lituano.
Per poter partecipare all’evento è necessaria l’iscrizione al link http://www.mokslofestivalis.eu/renginys/2016/gravitacines-bangos/
Prenotazione non più disponibile