Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“La commare secca” di Bernardo Bertolucci

Rassegna Cinematografica “Pasolini e noi”

In occasione del quarantennale della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, l’Istituto Italiano di Cultura organizza una rassegna cinematografica dedicata a uno degli intellettuali che ha maggiormente segnato la cultura italiana del secondo Novecento.


“La commare secca”, 1962 (88′) – Esordio cinematografico del regista italiano Bernardo Bertolucci, il film nasce da un soggetto di Pier Paolo Pasolini, il quale compare anche tra gli sceneggiatori insieme a Sergio Citti e allo stesso Bertolucci. Una storia di violenze, miserie e criminalità consumate tra le borgate romane che porta il segno tipico del Pasolini di quegli anni.

L’Istituto Italiano di Cultura a Vilnius ringrazia Mediaset/Rti per la concessione dei diritti.

Con sottotitoli in inglese.

Ingresso gratuito

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Vilnius
  • In collaborazione con: -