Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La bellezza della scienza

Festival della Scienza 2015

Conferenza del prof. Edoardo Boncinelli “La bellezza della scienza”.
Edoardo Boncinelli, professore di Biologia e Genetica presso l’Università Vita-Salute di Milano, ha dato dei contributi fondamentali alla comprensione dei meccanismi biologici dello sviluppo embrionale. Con il suo gruppo di lavoro ha individuato e caratterizzato una famiglia di geni, detti omeogèni, che controllano il corretto sviluppo del corpo, dalla testa al coccige. Queste scoperte sono riconosciute come una pietra miliare della biologia di questo secolo, se non della biologia di tutti i tempi. A partire dal 1991 si è poi dedicato alla studio del cervello e della corteccia cerebrale individuando altre due famiglie geniche che giocano un ruolo cruciale in questi processi. Ha mostrato inoltre come tutto questo possa avere delle applicazioni mediche, immediate e a più lunga scadenza.


Boncinelli si dedica attivamente alla divulgazione scientifica.

La bellezza della scienza. Lo scienziato italiano sostiene di essere più portato ad ammirare la bellezza prodotta dall’uomo piuttosto che quella della natura. Le cose più belle sono per lui rappresentate dal capire e dal rappresentare. Nella fisica, grande e infinitamente piccola, nella chimica della coordinazione dei composti, nella biologia, dei geni e dell’evoluzione il bello sta nella nostra capacità di comprendere e raffigurare. Scrivere una formula matematica che riassuma un fenomeno, individuare il disegno significante in un insieme disordinato, cogliere il nesso fra fenomeni disparati, questa è la bellezza della scienza. La stessa bellezza che si può trovare nel Partenone, nel Tondo Doni o nella Fantasia Cromatica e Fuga di Bach.

http://www.boncinelliedoardo.com/

Per maggiori informazioni: www.mokslofestivalis.eu



In italiano con traduzione simultanea in lituano.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Vilnius e Festival
  • In collaborazione con: -