Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Morire per le idee. Vita letteraria di Pier Paolo Pasolini

Presentazione del libro

Cari Amici,


siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro di Roberto Carnero “Morire per le idee. Vita letteraria di Pier Paolo Pasolini”. L’evento si svolgerà giovedì 30 aprile alle ore 18 presso l’Istituto Italiano di Cultura. L’Ingresso è gratuito.

Italiano con traduzione in lituano.

Moderazione e traduzione a cura della dott.ssa Rasa Klioštoraitytė Di Pasquale.

L’opera pasoliniana va letta come un tutt’uno, in cui le diverse fasi di un lavoro artistico complesso e articolato (dalla poesia alla narrativa, dal teatro al cinema, dal giornalismo alla critica letteraria) tendono a intersecarsi continuamente all’interno di un discorso creativo ‘aperto’ e mobile’. In altre parole quella di Pasolini è una grande opera ‘totale’, all’interno della quale è difficile scindere i diversi ‘generi’. A partire da questa premessa il libro di Roberto Carnero indaga l’opera pasoliniana senza scindere i diversi aspetti della sua produzione, ma anzi riportando le diverse esperienze e i diversi momenti del lavoro pasoliniano alla coerenza di un percorso artistico unico. Un’opera, quella di Pasolini, strettamente legata alla vicenda biografica del suo autore. Per questo “una vita letteraria’, che Carnero ci aiuta a riscoprire e a percorrere in capitoli a metà tra il ‘tematico’ e il ‘biografico’.

Gratuito

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: -