Francesco Buzzurro, uno dei maggiori chitarristi italiani contemporanei, inizia a suonare la chitarra all’età di 6 anni, quando il padre gli regala una piccola chitarra. Si diploma al Conservatorio Bellini di Palermo e, in seguito, consegue il Master di Alto Perfezionamento musicale presso l’International Arts Academy. Nello stesso anno si laurea in Lingue e Letterature Straniere ed inizia un’attività concertistica che lo porta a viaggiare in diversi paesi, in Europa e in America.
Come chitarrista classico, vince tre concorsi nazionali. Allo studio della classica e alla sua inclinazione per la musica folk, affianca presto l’interesse per il jazz. Grazie ad un’attività di ricerca in questo ambito musicale, trova uno stile personale di improvvisazione, non esente da contaminazioni di bossanova, musica etnica e latin-jazz. Le sue trascrizioni e composizioni sono caratterizzate da una modalità di esecuzione nella quale la chitarra viene concepita come una piccola orchestra.
Come chitarrista fuori dagli schemi e per la sua tecnica peculiare di improvvisazione sulla chitarra classica, Francesco Buzzurro viene annualmente invitato dalla University of Southern California di Los Angeles, spesso come docente in seminari unificati per i dipartimenti di chitarra classica e jazz. Nel 2010, insieme a Richard Smith, musicista con il quale collabora da diversi anni, è in tour negli Stati Uniti ed in Italia, effettuando concerti ed impartendo lezioni presso università americane.
La borsa internazionale della cultura di Freiburg lo sceglie come miglior chitarrista Europeo 2013 e lo premia il 28 gennaio 2014.
Prenotazione non più disponibile