Conferenza del prof. Alessandro Orsini
La conferenza di Alessandro Orsini si concentra sul ruolo dell´ideologia in quelle persone, che pur non appartenendo agli strati più bassi della popolazione (dal punto di vista socio economico), decidono di entrare a far parte delle organizzazioni terroristiche di sinistra. Partendo dalla prospettiva di Max Weber, Clifford Geertz e Raymond Boudon, l´autore introduce il concetto di „TERRORISTA DI VOCAZIONE“ e considera l´ideologia come un tipo legame sociale. Il concetto di ideologia è esaminato da quattro punti di vista: sociale, temporale, affettivo e morale. La conferenza presentera anche dati sull´età, il sesso, il livello di istruzione e l´occupazione dei terroristi, basandosi su un ampio spettro di dati.
Alessandro Orsini (Napoli, 1975), docente di sociologia politica presso l´Università di Tor Vergata (ROMA), dove dirige il Centro per lo studio del terrorismo, collabora con il MIT (Center for international studies). È membro del Radicalization Awareness Network (RAN), istituito dalla Commissione Europea per l’analisi dei processi di radicalizzazione che conducono al terrorismo. È inoltre autore di numerose pubblicazioni in italiano e inglese. http://alessandroorsini.com/
La conferenza si terrà in lingua inglese.
Entrata libera
Prenotazione non più disponibile