Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Prof. Cesare De Michelis “Il manoscritto inesistente. I Protocolli dei Savi di Sion”

Commemorazione delle vittime del nazionalsocialismo

Cesare De Michelis dimostra attraverso un’indagine filologica compiuta sulle diverse redazioni dei “Protocolli dei Savi di Sion”, apparse in Russia a partire dal 1902 quando un giornalista ne diede notizia, come questo testo, contenente un preteso piano di conquista del mondo da parte degli ebrei che scatenò all’inizio del secolo in tutt’Europa una violenta reazione antisemita, sia in realtà un apocrifo. Il volume intende dimostrare come è stato costruito il testo, da chi, in quale contesto, quali sono state le diverse versioni circolate nel mondo e, alla luce di questa nuova prospettiva, rilegge la vicenda di quella che è stata definita la “Bibbia dell’antisemitismo”

Cesare De Michelis (Roma, 1944) è professore ordinario di letteratura russa presso l’Università di Roma/Tor Vergata. Oltre all’attività accademica, partecipa alla redazione di riviste scientifiche, svolge attività di pubblicistica collaborando con la pagina culturale de “La Repubblica”, ed editoriale, in qualità di direttore della collana “le betulle” di Marsilio/Venezia. Membro corrispondente della Società “Puškin” di Mosca, nel 1997 ottiene il “Premio Calabria” per le Letterature straniere.


 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Centro della Communità Ebraica di Lituania