Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

1965: Umberto Eco e la rivoluzione di Linus

Conferenza del prof. Daniele Barbieri, semiologo, docente di prima fascia presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna

http://www.danielebarbieri.it/def.asp

Nei primi anni Sessanta ha inizio, proprio in Italia, un processo di rivalutazione culturale del fumetto, che ha in Umberto Eco il suo nome più prestigioso. Il prof. Barbieri tratterà la considerazione culturale che il fumetto ha in Italia e nel mondo sino a quel momento, e di come si inseriscono in questo contesto gli scritti di Eco. Tratterà poi della sua amicizia con Giovanni Gandini, culminata nella pubblicazione della rivista Linus, nel 1965, il primo periodico a occuparsi del fumetto come fenomeno colto.

L’evento, aperto a tutti, si svolgerà online tramite piattaforma Teams.

Per partecipare:

1965: Umberto Eco e la rivoluzione di Linus

  • Organizzato da: IIC, Dipartimento di linguistica e letteratura italiana dell'Università di Vilnius