L’Istituto Italiano di Cultura in Vilnius ed il Dipartimento di Linguistica e Letteratura Italiana, della Facoltà di Filologia dell’Università di Vilnius, presentano l’edizione lituana dell’indispensabile studio del Professor Pietro Umberto Dini (Università degli Studi di Pisa; Accademia delle Scienze di Lituania).
L’opera, Aliletoescvr: linguistica baltica delle origini, ISBN 978-88-7997-115-7, viene tradotta al lituano (Aliletoescvr prie baltų kalbotyros ištakų: teorijos ir jų kalbinė aplinka xvi amžiuje, ISBN 978-5-420-01859-0) dall’Istituto Italiano di Cultura in Vilnius con l’assistenza dell’Istituto della Lingua Lituana.
Parteciperanno,
Dott.ssa Alice Barberis, Chargè d’Affaires a.i. dell’Ambasciata d’Italia in Lituania;
Dott. Vieri Sorace-Maresca, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura;
Prof. Bonifacas Stundžia, Accademico delle Scienze di Lituania;
Dott. Sigitas Narbutas, Direttore della Biblioteca Vrublevski dell’Accademia delle Scienze di Lituania;
Dott.ssa Aušra Gataveckaitė-Bakanė, traduttrice;
Dott.ssa Eglė Pacevičienė, responsabile del Gruppo editoriale scientifico del Centro editoriale per la scienza ed enciclopedie;
Prof. P. U. Dini.
La presentazione verrà condotta dalla Prof.ssa Grasilda Blažienė, Accademico delle Scienze di Lituania.
Luogo: Accademia delle Scienze di Lituania — Piccola Sala delle Conferenze | Gedimino 3
Ingresso solo su invito