Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Caffè letterario: Elio Pagliarani

Vi invitiamo al settimo incontro del Caffé letterario, che si svolgerà giovedì, 11 maggio, dalle ore 18.00 presso la Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura.

Il nostro settimo e penultimo incontro ci porterà nella Milano dell’immediato dopoguerra, nei versi narrativi de La ragazza Carla – poemetto che Elio Pagliarani pubblicò nel 1959 e che segnò un deciso allontanamento dalle convenzioni liriche della poesia italiana precedente. Usando un verso libero scattante, sperimentale ma molto leggibile, Pagliarani si accosta con lucidità ed empatia alla storia individuale di una giovane donna scissa fra desiderio di libertà e le pressioni della famiglia e della società. La tecnica quasi cinematografica di composizione dei versi ci permette di calarci nell’intimità della protagonista e nei meccanismi feroci di un mercato del lavoro che pratica impunemente lo sfruttamento e il ricatto. E tuttavia tutto ciò non basta a spegnere il vitalismo di chi combatte per tirare avanti, nella consapevolezza che “sulla terra non c’è / scampo da noi nella vita”. Una lettura diversa dal solito, caldamente consigliata.

Modera: Davide Castiglione

Costo di un incontro – 4 euro (2 euro per studenti di scuola e università)

Caffé e thé offerti dall’IIC

Vi ricordiamo che per partecipare, è necessario prenotare il posto presso la Segreteria dell’Istituto all’indirizzo corsilingua.iicvilnius@esteri.it e richiedere il testo che si analizzerà durante l’incontro.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Vilnius