Vi invitiamo al secondo incontro del Caffé letterario, che si svolgerà martedì, 28 febbraio, dalle ore 18.00 presso la Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura.
I testi dell’incontro – Filologia e La Mafia di Leonardo Sciascia:
Discuteremo in parallelo di un racconto breve e di un saggio, incentrati sul fenomeno della mafia, purtroppo sempre attuale e in continua evoluzione. Ciascuno dei due testi lo affronta secondo i mezzi del genere a cui appartiene, ma con la caratteristica originalità dello scrittore. Il racconto breve Filologia, pubblicato nel 1973, mette in scena un dialogo da cui emergono poco a poco sia la mentalità e i rapporti di forza di due personaggi appartenenti all’ambiente mafioso, che la loro riduzione strumentale del fenomeno mafioso a curiosità linguistica, a studio etimologico, come strategia per far fronte a un processo imminente. Il precedente saggio La mafia (1957) è invece una lucida esposizione del fenomeno mafioso a partire dalla recensione di due libri sull’argomento, con un interessante raffronto fra la mafia siciliana e quella che ha messo radici in America e alcune osservazioni anche scomode o controverse. Nutrirsi della consapevolezza storica e della capacità a volte preveggente di Sciascia ci offrirà delle basi solide per capire meglio certe grandi storture del nostro presente.
Costo di un incontro – 6 euro (4 euro per studenti di scuola e università)
Costo del ciclo intero di 8 incontri – 40 euro (25 per studenti di scuola e università)
Caffé e thé offerti dall’IIC
Vi ricordiamo che per partecipare, è necessario prenotare il posto presso la Segreteria dell’Istituto (corsilingua.iicvilnius@esteri.it) e richiedere il testo che si analizzerà durante l’incontro.
Prenotazione non più disponibile