Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto “Amore e Follia”

Scacchi Festivalis 11_baneriai_FBcover 1200x628px 03 12 ENG

Marina Bartoli (soprano, Italia)

Marco Frezzato (violoncello, Italia)

Claudio Astronio (organo e clavicemballo, Italia)

Il clavicembalista, organista e direttore d’orchestra italiano di fama mondiale Claudio Astronio torna sul palcoscenico del Palazzo dei Granduchi della Lituania insieme ai suoi compatrioti, il soprano Marina Bartoli e il violoncellista Marco Frezzato. Il trio presenta un programma musicale eccezionale che porta il pubblico nel mondo di passione e follia del periodo Barocco. Secondo gli interpreti, “L’estetica barocca ha sempre enfatizzato il potere delle emozioni e degli stati d’animo. Qui, ogni dettaglio è esagerato per creare dramma, tensione, energia e per mostrare quanto l’amore e la follia siano fortemente legati”.

Il concerto si svolgerà nell’ambito dell’undicesima edizione del Festival internazionale di musica antica Marco Scacchi, che prende il nome dal compositore delle prime opere prodotte in Lituania nel XVII secolo.

Programma:

Giovanni Battista Vitali (1632-1692) Toccata e Ruggero
Alessandro Stradella (1644-1682) E’ pazzia l’innamorarsi
Barbara Strozzi (1619-1677) Che si può fare?
Marcantonio da Bologna (1485-1569) Madame vous avez mon coeur
Antonio Vivaldi (1678-1741) aria Passo di pena in pena dalla cantata Amor, hai vinto
Domenico Gabrielli    Ricercare N. 6 per violoncello solo
Tarquinio Merula (1595-1665) aria Folle è ben che si crede, Canzonetta spirituale sopra la nanna
Benedetto Marcello (1686-1739) Sonata per violoncello F-dur
Giovanni Legrenzi (1626-1690) Cieco Nume
Antonio Vivaldi  (1678-1741) aria Misero spirito mio dall‘opera Ottone in Villa
Alessandro Scarlatti (1660-1725) Partite sopra „La follia“
Barbara Strozzi (1619-1677) E’ pazzo il mio core
Georg Friedrich Händel (1685-1759) aria Tornami a vagheggiar dall‘opera Alcina

Musicista poliedrico CLAUDIO ASTRONIO affianca l’attività di solista all’organo e al clavicembalo a quella di direttore d’orchestra e dirige il gruppo «Harmonices Mundi» con strumenti originali. È stato solista invitato e direttore di varie orchestre internazionali e tiene concerti e recitals in prestigiose sale e festivals tra Europa, Canada, USA, Sudamerica e Giappone. I suoi CDs sono stati insigniti da numerosi premi presso le piú importanti riviste specializzate italiane e straniere. Ha al suo attivo alcuni ruoli cinematografici importanti. Tra i suoi interessi musicali anche il jazz e la contaminazione tra mondi musicali diversi. E‘ direttore artistico del Festival «Antiqua» in BolzanoFestivalBozen.
http://astronio.com/bio.htm

Soprano MARINA BARTOLI si esibisce in tutto il mondo. Ha tenuto concerti in numerosi festival internazionali, ha cantato sotto la guida di celebri direttori d’orchestra, è stata protagonista di diverse opere barocche in prestigiosi teatri e ha collaborato con vari gruppi e orchestre specializzati nella musica antica. Ha inciso per le etichette quali: Sony, Naïve, Dynamic, Brilliant, CPO, Warner Chappell Music, tra le altre. Attualmente è docente presso il Conservatorio „Licinio Refice“ di Frosinone, dove insegna Canto Rinascimentale e Barocco.
http://www.marinabartoli.com/wordpress/?page_id=11&lang=/eng

Il violoncellista MARCO FREZZATO si è interessato fin da piccolo agli strumenti antichi e all’esecuzione della musica antica. Collabora con numerosi ensemble, orchestre e interpreti di musica barocca e antica. Frezzato ha registrato per etichette prestigiose come Archiv, Deutsche Grammphon, Decca, L’Oiseau-Lyre, EMI, Onyx, Virgin Classics, Harmonia Mundi, tra le altre. È uno dei fondatori del Quartetto d’archi „AleaEnsemble“ che si specializza nell‘esecuzione del repertorio per quartetto d’archi del periodo classico e romantico su strumenti antichi.
https://pickvibe.lt/en/professionals/marco-frezzato-9e0b47c2-47c4-426e-9596-6c9e73d46a16 o https://www.lydiacevidalli.it/en/marco-frezzato/

Acquisto biglietti: https://kakava.lt/renginys/amore-e-pazzia-meile-ir-beprotybe/9844/19291

Durante il tour in Lituania, il trio terrà concerti anche l’11 marzo alle ore 13 presso il Castello di Biržai (https://www.birzumuziejus.lt/uploads/pdf/BarokoprogramaLT.pdf, concerto a ingresso gratuito) e il 15 marzo alle ore 17 presso la Filarmonica di Kaunas (https://kaunofilharmonija.lt/meile-ir-beprotybe/ )

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Ambasciata d'Italia, Palazzo dei Granduchi della Lituania