Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Correlati neurali dell’empatia per il dolore

Festival della Scienza 2015

Conferenza del prof. Salvatore Maria Aglioti “Neural correlates of empathy for pain”.


L’empatia, caratteristica fondamentale delle relazioni interpersonali, è un complesso costrutto psicologico che comprende una vasta gamma di fenomeni da quelli basilari come il contagio emozionale a quelli di maggior complessità quale la preoccupazione empatica e l’assunzione della prospettiva altrui. L’empatia è di fondamentale importanza per condividere e comprendere le sensazioni, le emozioni e le intenzioni altrui e in definitiva per indirizzare il nostro comportamento prosociale. Nella conferenza verranno descritti gli studi effettuati negli ultimi dieci anni presso il laboratorio di neuroscienze sociali (http://agliotilab.org/) nei quali si dimostra che l’esperienza del dolore in prima persona e quella del dolore altrui condividono importanti proprietà sia a livello comportamentale che a livello neurale.

Il professore Salvatore Maria Aglioti insegna neuropsicologia del linguaggio e Tecniche sperimentali di ricerca presso la Facoltà di Psicologia dell’Universita di Roma La Sapienza; è direttore della Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia e coordinatore del dottorato europeo in neuroplasticità cognitiva e riabilitazione presso l’università degli studi “La Sapienza”, Roma. Il Prof. Aglioti ha inoltre supervisionato l’attività del laboratorio di neuropsicologia e stimolazione magnetica transcranica del Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione dell’Università degli studi di Verona. La sua attività di ricerca è stata orientata verso la comprensione delle basi neurali dei sistemi di elaborazione e rappresentazione delle informazioni in chiave sociale tramite lo studio delle alterazioni conseguenti a lesioni cerebrali e studi di stimolazione magnetica transcranica.

In inglese con traduzione simultanea in lituano.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Vilnius e Festival della Scienza
  • In collaborazione con: -