Ogni estate, il Festival del Cinema Europeo „Scanorama“ invita a vacanze cinematografiche organizzando piccoli festival del cinema in diverse città della Lituania, che sono ormai diventati una tradizione. Il pubblico è invitato a trascorrere un’estate indimenticabile con i migliori film di autori europei e lituani, a ingresso gratuito.
Quest’anno, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, la rassegna „Scanorama summer“ farà conoscere quattro opere eccezionali, presentate nell’ambito del progetto di promozione del cinema italiano “Fare cinema 2025”, curato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano.
Il 20 luglio alle ore 20.00, tutti i cinefili in vacanza a Palanga saranno particolarmente deliziati da un grande classico del cinema italiano: il primo film a colori di Michelangelo Antonioni Deserto rosso (1964) con la leggendaria attrice Monica Vitti. La proiezione avrà luogo nello spazio culturale OLDMAN Parkas (Jūratės g. 2a, Palanga).
In altre città lituane saranno invece presentati tre film italiani molto recenti che hanno riscosso un grandissimo successo alla Festa del Cinema di Roma 2024:
– 25 luglio ore 22.30
Kretinga, piattaforma d’arte contemporanea “Kub’Art”
L’albero, dir. Sara Petraglia, 2024
– 3 agosto ore 21.00
Visaginas, Cinema “Draugystė”
Ciao bambino, dir. Edgardo Pistone, 2024
– 13 agosto ore 21.00
Nida, Prato del Faro
Eterno visionario, dir. Michele Placido, 2024
Tutte le proiezioni sono a ingresso gratuito. Siete cordialmente invitati!
Per ulteriori informazioni: https://scanorama.lt/lt/sca-vasara