Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Film italiani nel festival internazionale “Kino pavasaris”

L‘Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare i film italiani presenti nel programma del festival annuale del cinema „Kino pavasaris“:

La commedia „Perfetti sconosciuti“ di Paolo Genovese (2016) andrà nelle sale delle più grandi cinema della Lituania da Vilnius a Klaipėda per ben 22 volte dal 23 marzo al 6 aprile: http://kinopavasaris.lt/lt/programa/5823-tobuli-melagiai

Eva e Rocco invitano a cena a casa loro gli amici di sempre: Cosimo e Bianca, Lele e Carlotta, e Peppe. I padroni di casa sono ormai da tempo in crisi, situazione cui contribuisce anche il rapporto conflittuale con la figlia adolescente; la seconda coppia è invece formata da novelli sposi, i terzi hanno anche loro i propri problemi, mentre l’ultimo, dopo il divorzio, non riesce a trovare né un lavoro né una compagna stabile. Durante la cena Eva propone a tutti di mettere sul tavolo il proprio cellulare e di rivelare ai presenti il contenuto di tutte le comunicazioni che riceveranno nel corso della serata: pur con qualche tentennamento tutti accettano, ma quello che doveva essere un gioco si trasforma ben presto nell’occasione per rivelare tutti i segreti dei commensali.

Il film documentario – drammatico „Mister Universo“ di Tizza Covi e Rainer Frimmel (2016, Italia – Austria) verrà proiettato a Vilnius e a Kaunas dal 26 marzo al 6 aprile: http://kinopavasaris.lt/lt/programa/5842-ponas-visata

Tairo è un ventenne domatore di tigri e di leoni, membro della dinastia circense dei Caroli. Il circo risente della crisi ancor più di altri settori dello spettacolo dal vivo, e i Caroli se la passano piuttosto male. Uno dei leoni di Tairo è morto, una leonessa è anziana e malata, e qualcuno ha sottratto al ragazzo il suo portafortuna: una sbarra a forma di ferro di cavallo, piegata davanti ai suoi occhi di bambino dal culturista Arthur Robin, che fu Mister Universo nel ’57 e poi si esibì in tutta Italia a fianco di Orlando Orfei.

Il cortometraggio “Il Silenzio” di Ali Asgari, Farnoosh Samadi (2016, Italia – Francia) verrà proiettato nel programma notturno dei cortometraggi “Pati trumpiausia naktis/A very short night” dalle ore 21.30 il 1 aprile a Vilnius e a Kaunas: http://kinopavasaris.lt/lt/programa/6202-tyla

La storia racconta di Fatima e sua madre, due rifugiate curde in Italia. Durante la loro visita in ospedale, Fatma deve tradurre ciò che la dottoressa sta dicendo a sua madre. Ma non ci riesce esi chiude in un lungo silenzio.

Nella retrospettiva dedicata al regista iraniano Abbas Kiarostami verrà proiettato il suo film “Copie Conforme” (2010, Italia, Francia, Iran, Belgio). Le proiezioni sono previste per il 25 e 30 marzo nelle sale cinema di Vilnius: http://kinopavasaris.lt/lt/programa/6045-patvirtinta-kopija .

James Miller, uno noto scrittore inglese, si trova ad Arezzo per la presentazione del suo ultimo libro, Copia conforme, saggio che tratta della relazione tra originale e copia nel mondo dell’arte. Alla conferenza incontra Elle, una gallerista francese che vive nel piccolo paese di Lucignano, dove gestisce un negozio di antiquariato. La donna è immediatamente attratta dallo scrittore e, dopo aver assistito alla presentazione, lo avvicina e lo invita da lei. Decidono di fare una gita durante la quale, ad un certo punto, la proprietaria di un bar li scambia per marito e moglie. James ed Elle stanno al gioco, e trascorrono il resto della giornata fingendo di essere sposati da parecchi anni. La loro finzione si rivela così una copia conforme della vita coniugale, nella logica della filosofia di vita che fa da sfondo al libro dello scrittore, e che essi accettano, secondo cui le cose sono come le facciamo apparire ai nostri occhi. Tuttavia, quando la giornata volge al termine e James deve andare alla stazione per lasciare la Toscana, appare chiaro come di fronte alla realtà le persone sono comunque vincolate a dei dati di fatto.

Buona visione!

  • Organizzato da: Festival "Kino pavasaris"
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura