Dal 25 ottobre al 12 Novembre si svolgerà presso la Galleria Arka la mostra Gioielli di Luce degli artisti Maria Gabriella Quercia e Tito Livio Negri, che per l’occasione hanno creato manufatti originali a metà strada tra lampada e scultura.
Tito Livio ha disegnato e costruito le strutture utilizzando materiali diversi (legno, ferro, alluminio, rame, ardesia, marmo); Maria Gabriella ha creato pezzi insoliti di vetro fuso, che attraverso forme astratte e magie cromatiche riflettono la luce. Il risultato finale è un oggetto unico.
Questa nuova collezione, espressamente realizzata per la mostra di Vilnius, si basa sull’idea di riutilizzare vecchi strumenti appartenenti alla tradizione italiana e dare loro una nuova vita.
Tra i pezzi che verranno esposti: un antico aratro messo a testa in giù e trasformato in una scultura luminosa; una vecchia cardatrice utilizzata come base per una spirale di rame martellato; un arcolaio (ricordate la favola della “Bella addormentata”?) che diventa la struttura per una lampada molto particolare.
L’amore degli Artisti per i materiali naturali e il loro interesse nel mantenere viva la memoria della tradizione e della storia italiane li ha portati a cercare e conservare alcune vecchie porte di legno, che sono state utilizzate come sfondo per il loro design fantasioso e innovativo. Si tratta di pezzi unici di rara bellezza, che verranno esposti insieme a una collezione di gioielli realizzati in metalli preziosi e vetro.
La mostra viene organizzata nell’ambito della XVI Settimana della lingua italiana nel mondo.
L’inaugurazione della mostra si svolgerà martedì 25 ottobre alle ore 17.
Prenotazione non più disponibile