Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

„I linguaggi della scienza da Galileo ai giorni nostri”

Conferenza di Maria Conforti (Università La Sapienza)

L’intervento prenderà spunto dai testi di Galilei – in particolare dal Saggiatore- per ripercorrere l’evoluzione del metodo scientifico nei diversi ambiti disciplinari, con un particolare interesse per le scienze della vita e per la medicina, che nella tradizione italiana hanno avuto grande importanza.Maria Conforti è professore associato di Storia della Medicina presso l’Unità di Storia della Medicina e Bioetica del Dipartimento di Medicina Molecolare della Sapienza, Università di Roma. Ha lavorato sulla storia intellettuale e sulla storia della scienza e della medicina in Italia in età moderna, con particolare riguardo alle pratiche comunicative (accademie, periodici) e alla medicina pratica (chirurgia, medicina delle donne). Si è inoltre occupata di storiografia della medicina, tra il Seicento e il Novecento.

  • Organizzato da: IIC
  • In collaborazione con: Facoltà di Filologia