Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Assoluto nel sensibile ovvero l’Arte come vocazione. Conferenza di Cristina MMR Bonucci e Diego Fusaro

Vista la pandemia COVID-19, gli organizzatori della conferenza hanno deciso di spostarla. La data dell’evento verrà comunicata più tardi.

 

C’è un attimo, un secondo incalcolabile e, spesso, inaspettato nell’esistenza di alcuni, in cui avviene un cambiamento talmente improvviso e sentito, da condizionare le sorti successive di una vita intera” (Davide Silvioli).

Il 20 aprile 2020 grazie all’organizzazione dell’associazione Italia Terra Mea due ospiti italiani di eccezione saranno presenti all’Istituto italiano di cultura di Vilnius. L’artista Cristina Bonucci e il filosofo Diego Fusaro terranno la conferenza dal titolo: “L’Assoluto nel sensibile ovvero l’Arte come vocazione”.

Durante la conferenza verranno trattate questioni filosofiche che ruotano intorno all’arte e ai loro principali autori, con un particolare riferimento all’arte che sopraggiunge come vocazione. Un’occasione unica per poter discutere di questo interessante tema e dell’arte in generale con due personaggi di spicco nel mondo dell’arte e della filosofia italiana.

Inoltre, durante la conferenza, verrà presentato il catalogo dal titolo BONUCCI (autori:DavideSilvioli, Diego Fusaro, Julian Zugazagoitia, Sanjay Tikku, Giorgio Bonomi, Gianluca Marziani, Cecilia Metelli). Il catalogo è una retrospettiva dei 25 anni di arte di Cristina MMR Bonucci.

Cristina MMR Bonucci si forma accademicamente all’Università degli Studi di Perugia e a “La Sapienza” di Roma e, dopo un percorso accademico e professionale nell’ambito dell’Antropologia Culturale, nel 1994 scopre ed inizia a coltivare i suoi interessi per l’arte. La sua personalità, complessa e ricca, l’ha portata a cimentarsi con le discipline fondamentali del disegno, della pittura e della scultura, senza tralasciare la performance come espressione artistica a diretto contatto con il pubblico.

Diego Fusaro si è diplomato al Liceo Classico Statale Vittorio Alfieri di Torino, ha conseguito la Laurea in Filosofia della Storia e successivamente la Laurea Magistrale con una tesi in Storia della Filosofia Moderna su Karl Marx presso l’Università degli Studi di Torino. Dopo aver conseguito un dottorato di ricerca presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano in Filosofia della Storia, è stato ricercatore a tempo determinato di tipo A in Storia della Filosofia presso la stessa Università dal 2011 al 2016. Nel febbraio del 2016, ha tenuto un seminario sulla figura di Antonio Gramsci presso l’Università di Harvard. È attualmente docente di Storia della Filosofia presso lo IASSP (Istituto Alti Studi Strategici e Politici) di Milano. Viene spesso invitato nelle trasmissioni di approfondimento politico e culturale sui principali canali televisivi internazionali.

I relatori Cristina Bonucci e Diego Fusaro verranno presentati dal cofondatore della VšĮ “Italia terra mea” Mario Di Pasquale.

Ingresso libero, senza necessità di prenotazione.

  • Organizzato da: VšĮ Italia terra mea
  • In collaborazione con: IIC Vilnius, Ambasciata d'Italia a Vilnius