Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’orologio di Monaco

di Mauro Caputo

In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio, alle ore 18.30 l’Istituto Italiano di Cultura organizza la proiezione del documentario “L’orologio di Monaco” del regista Mauro Caputo.

“L’orologio di Monaco” di Mauro Caputo, 2014, 62 min.


Tratto da una serie di racconti autobiografici di Giorgio Pressburger, e strutturato come un’elegia a tappe il film parte dall’indagine di un albero genealogico; una famiglia del centroeuropa in cui confluiscono per caso e nel tempo alcuni grandissimi nomi della cultura moderna: Karl Marx, il poeta Heinrich Heine, il compositore Mendelssohn, il regista di ‘Scarpette rosse’ Emeric Pressburger e suo nipote, anche lui regista e premio Oscar, Kevin Macdonald. Scrittore, regista, operatore culturale su molteplici campi, che come pochi sa raccontare quel territorio fisico e immateriale che è stata (ed è) la Mitteleuropa, Pressburger rivive con intensa emozione, attraverso una ricerca che si intreccia tra presente e passato, i ricordi e le vicende umane di cui è stato osservatore partecipe. Dalla nascita a Budapest alla partenza in seguito all’invasione sovietica del ’56, passando per la ‘sua’ Trieste e per un vagabondaggio culturale lungo l’Europa del ‘900 e oltre.

Con sottotitoli in inglese.

Trailer:

https://www.youtube.com/watch?v=dHzMq_uMKfo

Ingresso gratuito

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Vilnius
  • In collaborazione con: -