Fiera internazionale del libro di Vilnius
Presentazione del libro „Gerico 1941. Storie di ghetto e dintorni“ di Igor Argamante.
Con la partecipazione della traduttrice Toma Gudelytė, consulente Lara Lempertienė, della storica della letteratura Irena Veisaitė e del prof. Gadi Luzzatto Voghera docente di storia dell‘ebraismo dell‘Università di Boston a Padova.
Biografia dell‘autore
Igor Argamante (Argamakow) nato a Vilnius nel 1928 e naturalizzato italiano durante la guerra. Per trent‘anni dirigente alla Olivetti, poi uomo d‘affari e console onorario del Sudafrica, vive a Trieste, dove si dedica a ricerche storiche. È autore di „Morte da cani. Piccola storia stalinista“ (Il Mulino, Bologna 2000); la raccolta di racconti Gerico 1941 è stata finalista alla ventunesima edizione (2008) del Premio Calvino.
Sul libro
Un racconto lungo, più quindici brevi storie dell‘epoca della Shoah ricostruite da Argamante sul filo della memoria e della documentazione. Il luogo è la Lituania degli anni bellici, che nel 1940 aveva subito l‘occupazione sovietica, per poi passare sotto il controllo tedesco nel 1941 e tornare infine sovietica nel 1944.
Con i biglietti della fiera del libro http://2014.vilniausknygumuge.lt/lt/main/lankytojui/bilietai