Martedì 8 maggio 2018, alle ore 18.00 presso la Sala polivalente dell’Istituto Italiano di Cultura (Universiteto g. 4, Vilnius) si terrà la presentazione del libro “Mitologiche. La semiosfera lituana” di Algirdas J.Greimas, a cura di prof. Paolo Fabbri (Roma : Aracne, 2017)
Il più grande teorico della semiotica esplora il mondo del mito per ricostruire i racconti e i proverbi, i linguaggi e i riti della sua terra d’origine: la Lituania. Nell’introduzione metodologica e nella discussione con gli ellenisti, attraverso la sua teoria narrativa e l’esperienza lessicografica, Greimas ridefinisce i modelli antropologici di Claude Lévi-Strauss e quelli folkloristici di Vladimir Propp. Una lettura archeo-semiotica dei miti del fuoco e dell’acqua, della fortuna e del destino che integra e sviluppa gli esiti trifunzionali della mitologia indoeuropea del grande Georges Dumézil.
Prof. Paolo Fabbri, Docente di Semiotica presso la LUISS di Roma, Membro del Collegio del Dottorato di Scienza della Complessità, Università di Urbino e Membro del Collegio Docenti del Dottorato di ricerca in Comunicazione e Nuove Tecnologie IULM, Istituto Universitario Lingue Moderne, Milano, autore di moltissimi articoli e saggi di semiotica.
Parteciperà all’incontro il Prof. Kestutis Nastopka del Centro di Semiotica e della teoria della letteratura di A.J.Greimas presso l’Università di Vilnius.
L‘evento si terrà in lingua italiana e lituana, con traduzione consecutiva.
Entrata libera.
Alla presentazione del libro seguiranno due conferenze del prof. Paolo Fabbri, presso la Facoltà di Filologia dell‘Università di Vilnius, nell‘Aula Balkevicius. Entrambe avranno come tema: „Semiotica „segnata“: strategie iconiche“. La prima sarà il 9 maggio alle ore 15.00 – „Ricerche su zombi“, e la seconda il 10 maggio alle ore 17.00 „Ricerche sul camuffamento e tatoo“. Le conferenze saranno in francese, con traduzione in lituano.