Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Recita di Adriano Del Sal (chitarra classica)

adriano del sal
Adriano Del Sal

Uno dei più significativi interpreti della chitarra classica il Maestro Adriano Del Sal, si esibirà alla chitarra per la XII edizione della rassegna internazionale di propedeusi musicale “Vivace Vilnius”. L’evento si terrà nella Sala Grande del Palazzo della Dieta Municipale (Didžioji g. 31, Vilnius) il 30 luglio alle ore 19:00.

Adriano Del Sal suona una chitarra realizzata dal liutaio tedesco Matthias Dammann, con corde D’Addario.

 

Programma

Ennio Morricone, Nuovo Cinema Paradiso. Amore 

Agustín Barrios, Mazurka Apasionada

Agustín Barrios, Gavota al estilo antiguo

Agustín Barrios, Choro de Saudade

Agustín Barrios, London Carapé

Fernando Sor, Fantasia n.1 op.7

Federico Moreno-Torroba, Piezas Caracteristicas

Preambulo

Oliveras

Melodia

Los Mayos

Albada

Panorama

Johann Sebastian Bach, Prelude pour la Luth o Cembal BWV998

Prelude

Fugue

Allegro

 

Adriano Del Sal (chitarra classica)

Un talento musicale eccezionale, una profonda sensibilità artistica e un’assoluta padronanza tecnica del suo strumento rendono le interpretazioni di Adriano Del Sal uniche e indimenticabili. Allievo di Stefano Viola e Paolo Pegoraro, ha studiato all’Accademia “Francisco Tàrrega” di Pordenone e al Conservatorio “J. Tomadini” di Udine, partecipando a diversi seminari condotti da importanti maestri (David Russell; Manuel Barrueco; Stefano Grondona; Angelo Giardino; Alberto Ponce; Carlo Marchione).

Adriano Del Sal ha vinto dodici prestigiosi concorsi internazionali, tra cui il “Julian Arcas” di Almería (Spagna), il “Michele Pittaluga” di Alessandria (Italia) e il “Certamen Francisco Tárrega” di Benicàssim (Spagna).

Info > http://www.vivacevilnius.org/ e https://www.vilniausrotuse.lt/lt/renginiai/gitaros-stygos-solo
Biglietti > https://www.bilietai.lt/eng/tickets/koncertai/gitaros-stygos-solo-435672/

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura in Vilnius
  • In collaborazione con: Il Festival Internazionale di Musica d'Estate Vivace Vilnius