Mostra
“Splendori del Rinascimento” è una esposizione unica al mondo ideata e costruita per proporre al pubblico un modo più interessante di conoscere la Storia, l’Arte e la Cultura del passato, permettendo agli spettatori di effettuare un fantastico “viaggio nel tempo” per scoprire il mondo delle Corti rinascimentali d’Italia. L’esposizione presenta le ricostruzioni di sontuosi abiti da cerimonia di Principi e Principesse del Rinascimento italiano, capolavori realizzati da imprese e da artigiani della Penisola sulla base delle testimonianze dell’epoca. 26 costumi esposti vicino ai quadri sulla base dei quali sono ricreati fanno i visitatori conoscere i tessuti, modelli e simboli rinascimentali. La mostra è impreziosita dalla scena del“Banchetto del Principe”, con tavola decorata, ceramiche e invitati, testimonianza della ricchezza e del fasto con cui venivano accolti gli ospiti di riguardo che arrivavano nei Palazzi, invitati ad assistere a feste talmente originali e stupefacenti da essere citate con meraviglia in tutta Europa. L’evento è organizzatocome Omaggio alla Presidenza Lituana dell’Unione Europea (secondo semestre 2013) dall‘Ambasciata d‘Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius, in collaborazione con la città di Mantova, candidata a capitale Europea della cultura 2019, con l’Associazione culturale “Invito a Corte“, e con il Museo Nazionale d’Arte Lituano. Qui potrete trovare le informazioni e gli orari per visitare la mostra che si terrà presso il Museo del Palazzo di Radvilas: http://www.ldm.lt/RRM/Renesanso_spindesys_2013_foto.htm