Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tra Oriente e Occidente. Stasys Šalkauskis e la sua idea di Lituania

Martedì 7 febbraio 2017 alle ore 18 presso l’Istituto Italiano di Cultura si svolgerà la presentazione del libro “Tra Oriente e Occidente. Stasys Šalkauskis e la sua idea di Lituania” di Andrea Griffante.

Quasi un secolo fa, nel febbraio del 1918, lo Stato nazione lituano nasceva dalle ceneri dell’Impero zarista. Il filosofo Stasys Šalkauskis ne descrisse la creazione come l’ultima fase di una storia pluricentenaria. Storicamente dominata dall’alternato predominio sul suo corpo degli influssi culturali d’Oriente e d’Occidente, la Lituania aveva finalmente l’occasione di dare inizio a una nuova epoca. In essa, la nazione lituana avrebbe potuto raggiungere la piena maturità e creare una propria civiltà in rapporto osmotico con quelle vicine, assumendo un ruolo di mediazione regionale.

Andrea Griffante (Schio 1980) ha studiato a Trieste e Vilnius. È attualmente ricercatore a contratto presso la Facoltà di Scienze Politiche e Diplomazia dell’Università “Vytautas Magnus” di Kaunas, Lituania. Autore di più di venti contributi scientifici, si occupa principalmente di storia culturale e sociale del Baltico orientale. Ha curato il volume “Confini della Modernità. Lituani, non-lituani e stato nazionale nella Lituania del XX secolo” (Gorizia, ICM 2010).

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura a Vilnius