Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Esercizi di meteorologia

Seminario di Federico Italiano.

In questo laboratorio di scrittura, dopo una introduzione climatico-meteorologica alla scrittura poetica contemporanea da parte del docente e una breve lettura di testi poetici esemplificativi, ogni partecipante proverà a scrivere in autonomia versi incentrati su un agente atmosferico o un fenomeno climatico: possibili tracce e motivi possono essere sia agenti atmosferici come le nuvole, il vento, la neve, la pioggia, sia fenomeni climatici come l’umidità tropicale, i tornado, lo scioglimento dei ghiacciai, il riscaldamento globale, etc. Durante la fase di scrittura, il docente sarà a disposizione dei singoli studenti per discutere individualmente del loro processo creativo e rispondere a eventuali domande. Il laboratorio terminerà con una lettura ad alta voce dei testi elaborati.

Università di Vilnius, Facoltà di Filologia, aula 107 (Universiteto g. 3, Vilnius)
Seminario in lingua italiana. Livello minimo consigliato – B1.

L’evento si svolge nell’ambito della Rassegna di poesia italiana in Lituania L’Italiano dei poeti.

Per prenotare il posto premi QUI

  • Organizzato da: IIC Vilnius, Università di Vilnius, Università Vytautas Magnus