Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

L'italiano dei poeti: rassegna di poesia in Lituania

Data:

09/05/2022


L'italiano dei poeti: rassegna di poesia in Lituania

 

La rassegna, curata da Davide Castiglione, poeta, critico letterario e professore dell'Università di Vilnius, consta di ben 16 eventi tra seminari, lezioni e letture pubbliche, è rivolta a tutti gli italofoni e gli appassionati di poesia in Lituania, ed è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura a Vilnius, dall’Università di Vilnius e dall’Università Vytautas Magnus di Kaunas, e con il supporto di varie associazioni e centri di cultura.

Il vasto programma degli eventi prevede tre tipi di incontri: seminari, lezioni e letture pubbliche. I posti disponibili sono limitati a 12 per seminario, e a 40 per lettura e lezione. Vi chiediamo pertanto di prenotare il posto attraverso i nessi presenti nelle descrizioni dell'evento (premendo su "Maggiori informazioni QUI").

Lunedì, 09/05/2022

11.00-12.30
Scrivere contando le sillabe: il paradosso della “libertà metrica” (Roberto Minardi)
Università di Vilnius, Facoltà di Filologia, aula 114 (Universiteto g. 3, Vilnius)
Seminario in lingua italiana. Livello minimo consigliato - B1.
Maggiori informazioni QUI

13.00-14.30
Praticare un verso naturale (Riccardo Frolloni)
Università di Vilnius, Facoltà di Filologia, aula 114 (Universiteto g. 3, Vilnius)
Seminario in lingua italiana. Livello minimo consigliato - B1.
Maggiori informazioni QUI

Martedì, 10/05/2022

9.00-10.30
Il verso lunghissimo: quando la poesia ha un respiro più lungo della prosa (Riccardo Frolloni)
Ritratti dal basso: personaggi al margine in Pavese, Di Ruscio e Cappello (Roberto Minardi)
Università di Vilnius, Facoltà di Filologia, aula SP1 (Universiteto g. 3, Vilnius)
Lezione in lingua italiana. Livello minimo consgiliato - B1
Maggiori informazioni QUI

18.00-19.00
Letture da Corpo striato (Riccardo Frolloni) e Concerto per l’inizio del secolo (Roberto Minardi)
K. Sirvydo g. 6 – Lietuvos rašytojų sąjunga, Baltoji salė, Vilnius
In italiano con traduzione in lituano.
Maggiori informazioni QUI

Mercoledì, 11/05/2022

18.00-19.00
Letture da Corpo striato (Riccardo Frolloni) e Concerto per l’inizio del secolo (Roberto Minardi)
V. Putvinskio g. 56 – Kauno menininkų namai, Kaunas
In italiano con traduzione in lituano.
Maggiori informazioni QUI

Giovedì, 12/05/2022

13.00-14.30
Il traduttore come medium: a partire da Harrison, Padgett e Sullivan (Riccardo Frolloni)
Università Vytautas Magnus di Kaunas, aula 102, V. Putvinskio g. 23, Kaunas
Seminario in lingua inglese
Maggiori informazioni QUI

15.00-16.30
Tradurre Mario Rigoni Stern in inglese (Roberto Minardi)
Università Vytautas Magnus di Kaunas, aula 102, V. Putvinskio g. 23, Kaunas
Seminario in lingua inglese
Maggiori informazioni QUI

Venerdì, 13/05/2022

19.00-20.00
Letture “sottoterra” con poeti di varie lingue, e dei poeti italiani Davide Castiglione, Riccardo Frolloni e Roberto Minardi (in collaborazione con Saulius Vasiliauskas)
Bokšto g. 20 – Vilniaus gynybinės sienos bastėja, Vilnius
(Evento all'aperto)
In italiano, lituano e altre lingue
Maggiori informazioni QUI

Lunedì, 23/05/2022

15.00-16.30
Saggistica, saggezza e luogo comune nella poesia contemporanea (Davide Castiglione)
Università di Vilnius, Facoltà di Filologia, aula 118 (Universiteto g. 3, Vilnius)
Lezione in lingua italiana. Livello minimo consigliato - B1.
Maggiori informazioni QUI

19.30-21.00
Letture da Habitat (Federico Italiano) e Unità stratigrafiche (Laura Liberale)
K. Sirvydo g. 6 – Lietuvos rašytojų sąjunga, Rašytojų klubo salė, Vilnius
In italiano con traduzione in lituano.
Maggiori informazioni QUI

Martedì, 24/05/2022

9.00-10.30
La scrittura di sé: dal testo in prosa all'haiku (Laura Liberale)
Università di Vilnius, Facoltà di Filologia, aula 107 (Universiteto g. 3, Vilnius)
Seminario in lingua italiana. Livello minimo consigliato - B1.
Maggiori informazioni QUI

15.00-16.30
Esercizi di meteorologia. Scrivere di nuvole, vento, neve, pioggia e altri fenomeni transitori (Federico Italiano)
Università di Vilnius, Facoltà di Filologia, aula 107 (Universiteto g. 3, Vilnius)
Seminario in lingua italiana. Livello minimo consigliato - B1.
Maggiori informazioni QUI

Mercoledì, 25/05/2022

18.00-19.30
Letture delle poesie di Federico Italiano, Laura Liberale, Davide Castiglione
Cortile del Centro Comunale di Cultura di Rumšiškės (Rumšos g. 37, Rumšiškės)
In italiano con traduzione in lituano.
Maggiori informazioni QUI

Giovedì, 12/05/2022

11.00-12.30
Tecniche (e trucchi) per la traduzione di un sonetto (Federico Italiano)
Università di Vilnius, Facoltà di Filologia, aula K.Bugos (Universiteto g. 3, Vilnius)
Seminario in lingua italiana. Livello minimo consigliato - B1.
Maggiori informazioni QUI

13.00-14.30
Tradurre dal sanscrito: la teologia del nome divino (Laura Liberale)
Università di Vilnius, Facoltà di Filologia, aula K.Bugos (Universiteto g. 3, Vilnius)
Seminario in lingua italiana. Livello minimo consigliato - B1.
Maggiori informazioni QUI

17.00-18.30
Animal, animot, animort. Gli animali in poesi (Laura Liberale)
Ecologia del testo poetico: testo come ecologia, ecologia come testo (Federico Italiano)
Università di Vilnius, Facoltà di Filologia, aula 118 (Universiteto g. 3, Vilnius)
Lezione congiunta in lingua italiana. Livello minimo consigliato - B1.
Maggiori informazioni QUI

Informazioni

Data: Da Lun 9 Mag 2022 a Gio 26 Mag 2022

Organizzato da : IIC Vilnius, Università di Vilnius, Università Vytautas Magnus

Ingresso : Libero


Luogo:

Vari luoghi in Vilnius, Kaunas e Rumsiskes

759