Seminario di Laura Liberale.
Le parole sanscrite non sono mere denominazioni arbitrarie assegnate ai fenomeni; esse hanno una connessione intrinseca con l’oggetto significato e, dunque, con la realtà. A partire da tale assunto, con riferimento ai saggi dell’autrice sulla traduzione dei nomi divini, verranno toccati, fra gli altri, i seguenti argomenti: polisemia ed enantiosemia nella lingua sanscrita; filosofie del linguaggio e teorie grammaticali; espressione letterale vs espressione metaforica; paretimologie e significati esoterici; prosodia e fonetica; livelli della Parola e cosmologie sonore; suoni mistici e mantra; tradizione orale e autorivelazione della Sapienza. Verrà dedicato uno spazio di riflessione anche alla prassi cultuale della ripetizione (mentale, mormorata, a voce alta) del nome divino, come atto performativo rituale.
Università di Vilnius, Facoltà di Filologia, aula K. Būgos (Universiteto g. 3, Vilnius)
Seminario in lingua italiana. Livello minimo consigliato - B1.
L'evento si svolge nell'ambito della Rassegna di poesia italiana in Lituania L'Italiano dei poeti.
Per prenotare il posto premi QUI