È stata celebrata a Vilnius, dal 7 all’11 ottobre, la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.
L’Ambasciatore Emanuele de Maigret, il Prorettore Artūras Vasiliauskas, il Preside della Facoltà di Filologia Mindaugas Kvietkauskas e il Presidente del Corso di Filologia italiana Dainius Būrė, hanno aperto i lavori. Ospite d’onore è stato il Nunzio Apostolico S.E.R. Georg Gänswein, che ha tenuto una lezione presso la prestigiosa Aula Krėvės dell’Università, parlando dei suoi profondi legami con la lingua italiana.
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Vilnius ha visto un programma molto articolato: non solo approfondimenti sull’Italiano, ma anche sulle lingue che nella Penisola italiana lo hanno preceduto e hanno contribuito alla sua formazione. Numerosi gli argomenti trattati: ad es. una particolare prospettiva dalla Liguria sulla letteratura italiana contemporanea o un approfondimento sul veneziano di Marco Polo, di cui ricorrono quest’anno i 700 anni dalla morte. E’ stata illustrata anche la diffusione degli studi lituanistici e baltistici in Italia, sottolineando come da anni sussista una fruttuosa sinergia tra gli italianisti lituani e i baltisti e lituanisti italiani. Sinergia ben evidenziata, ad esempio, dal Breve dizionario biografico degli italiani in Lituania del Professor Pietro U. Dini presentato nell’occasione: l’opera è nata dalla collaborazione tra il Dipartimento di Linguistica e Letteratura Italiana dell’Università di Vilnius, la Cattedra di Baltistica dell’Università di Pisa e l‘Istituto Italiano di Cultura di Vilnius.
Il programma artistico della settimana è stato inaugurato con uno spettacolo di musica e luci che ha reso omaggio alle colonne sonore più iconiche dei grandi maestri italiani nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Caterina, ed è proseguito con un secondo concerto di musica classica al Museo delle Arti Applicate e del Design. Si sono svolte lezioni magistrali, seminari e laboratori anche all’Università “Vytautas Magnus” di Kaunas e all’Accademia della Musica e del Teatro della Lituania.