Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 29 Gen 2016Ven 29 Gen 2016
“Profezia. L’Africa di Pasolini” di E.Menduni e “La sequenza del fiore di carta” di P.P.Pasolini

Rassegna Cinematografica “Pasolini e noi” In occasione del quarantennale della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, l’Istituto Italiano di Cultura organizza una rassegna cinematografica dedicata a uno degli intellettuali che ha maggiormente segnato la cultura italiana del secondo Novecento. “Profezia. L’Africa di Pasolini”, 2013 (77′) – Lungo il filo conduttore dell’”africanismo” appassionato e profetico di Pasolini, […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Gen 2016Mer 27 Gen 2016
L’orologio di Monaco

di Mauro Caputo In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio, alle ore 18.30 l’Istituto Italiano di Cultura organizza la proiezione del documentario “L’orologio di Monaco” del regista Mauro Caputo.“L’orologio di Monaco” di Mauro Caputo, 2014, 62 min. Tratto da una serie di racconti autobiografici di Giorgio Pressburger, e strutturato come un’elegia a tappe […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Gen 2016Ven 22 Gen 2016
“Mamma Roma” di Pier Paolo Pasolini

Rassegna Cinematografica “Pasolini e noi” In occasione del quarantennale della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, l’Istituto Italiano di Cultura organizza una rassegna cinematografica dedicata a uno degli intellettuali che ha maggiormente segnato la cultura italiana del secondo Novecento. Mamma Roma, 1962 (102′) – Dopo gli esordi cinematografici e letterari di opere come “Accattone” (1961), “Ragazzi […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Gen 2016Mer 13 Gen 2016
“When we talk about KGB”

A partire dal prossimo 6 gennaio, uscirà nelle sale cinematografiche lituane il documentario del regista italiano Maximilien Dejoie “When we talk about KGB”.Calendario delle proiezioni: 1. 6 gennaio – Vilnius, cinema Pasaka (Šv.Ignoto 4/3), ore 18.30 https://www.facebook.com/events/123709988000336/ 2. 7 gennaio – Vilnius, FC Vingis (Savanorių pr. 7), ore 19.00 3. 8 gennaio – Vilnius, Skalvija […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Dic 2015Mar 29 Dic 2015
Tarquinio Merula: il grande maestro della musica del Palazzo dei Granduchi

Il prossimo 29 dicembre alle ore 19.00, presso il Palazzo dei Granduchi di Lituania, si terrà il concerto “Tarquinio Merula: il grande maestro della musica del Palazzo dei Granduchi” eseguito dall’ensemble di musica antica “Canto fiorito”. Il concerto si svolge in occasione della commemorazione di 350 anni dalla morte di Merula.Tarquinio Merula è stato un […]

Leggi di più
Concluso Dom 27 Dic 2015Gio 31 Dic 2015
La musica che ha trovato noi

Dal 27 al 31 dicembre 2015 presso vari centri culturali si svolgerà il tour concertistico “La musica che ha trovato noi”. Si esibiscono: il pianista e il compositore italiano Rodolfo Saracco e due giovani cantanti lituane, il soprano Lina Puidokaitė e il mezzosoprano Evelina Bacevičiūtė. Nel programma dei concerti sono previste musiche di A.L.Webber, V.Bellini, […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Dic 2015Sab 05 Dic 2015
Bazaar Internationale di Natale 2015

Sabato 5 dicembre, dalle ore 12 alle 18 presso il Vecchio Palazzo Municipale (Rotuse), si svolgerà il Bazaar Internationale di Natale 2015, organizzato dalla International Women‘s Association of Vilnius.Siete tutti invitati a partecipare al Bazaar e visitare lo stand italiano! Per ulteriori informazioni consultate il sito http://www.iwavilnius.com/

Leggi di più
Concluso Mer 02 Dic 2015Mer 02 Dic 2015
Conferenza contro la violenza nell’ambito familiare

Mercoledì 2 dicembre presso l’Istituto Italiano di Cultura si terrà una conferenza organizzata dalla Casa delle donne di Vilnius. Durante la conferenza saranno trattati gli argomenti riguardanti la violenza nell’ambito familiare e l’aiuto da parte dello Stato fornito alle persone colpite. Partecipano rappresentanti della Casa delle donne di Vilnius, del Centro per i Diritti Umani, […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Dic 2015Mar 01 Dic 2015
Presentazione del libro di favole “Lettere alate” di Leonardo da Vinci e laboratorio creativo

Leonardo da Vinci è noto in tutto il mondo come inventore, architetto, pittore, scultore, filosofo, ma pochi sanno che questo grande genio del Rinascimento ha scritto delle bellissime favole.La ditta “Verslas ir menas” ha pubblicato il libro di favole di Leonardo da Vinci dal titolo “Lettere alate” (lit. “Sparnuotosios raidės”). Le favole sono state tradotte […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Nov 2015Ven 27 Nov 2015
Buoni a nulla

II edizione del festival Cinemando Buoni a nulla- Gianni Di Gregorio. 2014, commedia, 87 min. Quante ingiustizie deve ancora subire il povero Gianni? Dai colleghi d’ufficio, alla vicina di casa pestilenziale, fino alle pretese impossibili della ex moglie, le angherie quotidiane sono infinite. Marco invece é un uomo buono, gentile, indifeso. Innamorato di Cinzia la […]

Leggi di più