Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 22 Nov 2015Dom 22 Nov 2015
Smetto quando voglio

II edizione del festival Cinemando Smetto quando voglio- Sydney Sibilia. 2014. commedia, 100 min. In Smetto quando voglio, Pietro Zinni ha trentasette anni, fa il ricercatore ed è un genio. Ma questo non è sufficiente. Arrivano i tagli all’università e viene licenziato. Cosa può fare per sopravvivere un nerd che nella vita ha sempre e […]

Leggi di più
Concluso Dom 22 Nov 2015Dom 22 Nov 2015
Per amor vostro

II edizione del festival Cinemando Per amor vostro – Giuseppe Gaudino. 2015, dramma, 110 min. Anna è stata una bambina spavalda e coraggiosa. Oggi, è una donna “ignava”, nella sua Napoli, che da vent’anni ha smesso di vedere quel che davvero accade nella sua famiglia, preferendo non prendere posizione, sospesa tra Bene e Male. Per […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Nov 2015Sab 21 Nov 2015
Noi e la Giulia

II edizione del festival Cinemando Noi e la Giulia- Edoardo Leo. 2015, commedia, 115 min. Diego, Fausto e Claudio sono tre quarantenni insoddisfatti e in fuga dalla città e dalle proprie vite, che da perfetti sconosciuti si ritrovano uniti nell’impresa di aprire un agriturismo. A loro si unirà Sergio, un cinquantenne invasato e fuori tempo […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Nov 2015Sab 21 Nov 2015
Latin lover

II edizione del festival Cinemando Latin lover- Cristina Comencini. 2015, commedia, 104 min. Molto Mastroianni, un po’ di Gassman, un po’ di Gemma, qualcosa di Volontè. Ci sono tutti questi interpreti (e molti altri) nel Latin lover di Francesco Scianna, un attore del nostro grande cinema che ha attraversato il varietà, la commedia all’italiana, il […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Nov 2015Ven 20 Nov 2015
Anime nere

II edizione del festival Cinemando INAUGURAZIONE Anime nere- Francesco Munzi. 2014, dramma, 109 min. La vicenda di tre fratelli figli di un pastore, coinvolti dalla malavita dell’Aspromonte. Il più giovane, Luigi, è un trafficante internazionale di droga; Rocco vive a Milano con la moglie Valeria e la loro bambina. Non accetta lo stile di vita […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Nov 2015Ven 27 Nov 2015
Cinemando

Festival del Cinema Italiano contemporaneo L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare che il prossimo 20 novembre si inaugurerà la seconda edizione del Festival del Cinema Italiano contemporaneo. Il Festival organizzato insieme all’Associazione italiana Made in Italy con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Il programma dell’evento: […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Ott 2015Sab 24 Ott 2015
BeforeZero

Festival Gaida Spettacolo di Repertorio Zero RepertorioZero, fondato a Milano nel 2008, nasce intorno a un nucleo centrale: il quartetto d’archi del MDI ensemble, giovane formazione che in pochi anni è diventata un punto di riferimento per la musica contemporanea. E’ costituito da un gruppo internazionale di compositori e musicisti, negli anni progressivamente sviluppatosi aggregando […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Ott 2015Gio 29 Ott 2015
Settimana con i classici del cinema italiano

7 giorni / 2 città / 21 proiezioni A Vilnius e a Kaunas Le cantine della compagnia Bosca, vere e proprie cattedrali sotterranee, sono state dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Per festeggiare l´evento, verrà organizzata a Vilnius una rassegna di classici cinematografici italiani che metterà in rilievo un aspetto importante della conservazione del patrimonio culturale italiano, […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Ott 2015Gio 22 Ott 2015
“Zezigrad”, musica, canti e balli popolari italiani

Concerto Mario di Pasquale e Novella di Nunzio sono due artisti italiani che vivono in Lituania, dove hanno fondato il gruppo musicale “Zezigrad”, che propone musica popolare italiana. Pagina Facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/1488833044776969/ Pagina Facebook Zezigrad: https://www.facebook.com/zezigrad Sito internet Zezigrad: https://www.zezigrad.com/ Ingresso gratuito

Leggi di più
Concluso Gio 22 Ott 2015Ven 06 Nov 2015
L’Autoritratto al tempo del selfie

L’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius presenta la mostra “L’autoritratto al tempo del selfie” dell’artista Tito Marci che sarà ospitata alla galleria Elysium. La mostra rimarrà aperta dal 22 ottobre al 6 novembre. Tito Marci è nato a Rieti nel 1966, vive e lavora a Roma. Ha partecipato a numerose mostre collettive e personali in […]

Leggi di più