Conferenza “Castelli di caccia nelle corti e nel paesaggio italiano”
Cari Amici,Vi comunichiamo che il giorno 25 Aprile alle ore 17.00 si terrà presso la Pinacoteca di Vilnius -Vilniaus paveikslų galerija- la Conferenza “Castelli di caccia nelle corti e nel paesaggio italiano”, a cura dell’ arch. Marco Borella, Ispettore Onorario del Ministero dei Beni Culturali, già Direttore del Museo delCastello Estense di Ferrara. L’evento – […]
Leggi di piùCineforum didattico: Caterina va in citta’
Cineforum Didattico : il metodo più semplice e veloce per imparare l’ italiano!! Caterina va in città, di Paolo Virzì (2003, 105 minuti) Caterina, tredicenne figlia di un professore di filosofia fallito e di una casalinga repressa, lascia la provincia con la famiglia e si trasferisce a Roma. Qui, si inserisce con disinvoltura nella vita cittadina […]
Leggi di piùCineforum didattico : Io non ho paura
Cineforum didattico Io non ho paura (105‘) è un film del 2003 diretto da Gabriele Salvatores. Michele, dieci anni, vive in un paesino della Basilicata. Con la sorella più piccola e altri amici scorrazza in bicicletta nelle stradine in mezzo al grano, vive con la mamma e con il papà che fa il camionista. Incuriosito da […]
Leggi di piùCaffè letterario
Cari Amici, Il 10 aprile riprende l‘ appuntamento con il nostro Caffè Letterario condotto dalla Prof.ssa Rasa Kliostoraityte Di Pasquale. Per il prossimo incontro analizzeremo : “Italiani con valigia “ di Beppe Severgnini. Un libro interessnante e divertente, una raccolta di esperienze e di commenti personali dell’autore, scritto nel corso della sua lunga carriera di giornalista/viaggiatore. “Noi […]
Leggi di piùCineforum didattico: Amnesia
Cineforum didattico Film di Gabriele SalvatoresAnno di produzione – 2002, durata 111 minuti Ibiza. Le vicende dei tre uomini si intrecciano nell‘ arco di tre giorni sull‘ isola. Sandro è un regista di film porno che aspetta l‘ arrivo della figlia diciassettenne Luce. Lui se ne è sempre occupato poco ma, soprattutto, lei non sa […]
Leggi di piùConcerto del Coro “Capitano Grandi.”
Cari Amici, Siamo lieti di informarvi che il 25 Aprile alle ore 19 avrà luogo a Vilnius, nella Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Giovanni Apostolo ed Evangelista, il Concerto del Coro “Capitano Grandi.” Il coro “Capitano Grandi” di Milano nasce nel 1998, quando un gruppo di giovani ispirati e affascinati dalla semplicità e dalla […]
Leggi di piùLo spaccato di un istante
Mostra dei quadri di Egle Vitkute “Lo spaccato di un istante” di Egle Vitkute. Si tratta di un’esposizione di quadri nati nel corso degli ultimi due anni di studio presso l’Accademia d’Arte di Vilnius e durante il semestre di perfezionamento trascorso presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Egle ha scelto di presentare i suoi […]
Leggi di più“A freedon state of mind ” di Francesca Galliani
Cari amici, Dal 23 marzo al 21 aprile avrà luogo presso il bel museo Ciurlionis di Kaunas (www.ciurlionis.lt) la mostra di Francesca Galliani “A freedom state of mind “. (www.gallianiphoto.com)Francesca Galliani vive e lavora a New York, città in cui si è trasferita da giovanissima e in parte a Milano. La sua arte si ispira al maestro […]
Leggi di piùCineforum didattico: Marrakesh Express
Cineforum didattico Marrakesh Express (1989, 110’) è il terzo lungometraggio diretto da Gabriele Salvatores e la sceneggiatura è giunta finalista al premio Solinas 1987. Venuti a sapere che l’amico Rudy è detenuto in Marocco per droga, quattro milanesi, ultratrentenni ed ex sessantottini, decidono di intraprendere un viaggio che dall’Italia li porterà in Marocco allo scopo […]
Leggi di piùFestival internazionale del cinema Kino Pavasaris
Cari amici, Anche quest’anno l’Italia sarà rappresentata al Festival internazionale del cinema Kino Pavasaris ( in programma dal 18 al 24 marzo 2013) con due film: “ Io e Te” di Bernardo Bertolucci e “Spiriti” di Yukai Ebisuno. Il Festival, che si tiene ogni Marzo a Vilnius e quest‘anno raggiunge la sua 18esima edizione, rappresenta […]
Leggi di più