Concerto dei gruppi “The Samuel Jackson Five” (Norvegia) e “Lento” (Italia)
The Samuel Jackson Five (Norvegia)http://denovali.com/press/PR_TheSamuelJacksonFive_St.zip http://youtu.be/nz4w8Sb5Scg Lento (Italia)http://denovali.com/press/PR_Lento_Icon.ziphttp://youtu.be/VDZ1-cIzgb0
Leggi di piùCineforum didattico: La stanza del figlio
Cineforum Didattico. Il metodo più veloce e più semplice per imparare l’ italiano. La stanza del figlio. Un film di Nanni Moretti (2001, 95’)Giovanni è uno psicoanalista con numerosi pazienti con i quali ha un rapporto di comprensione ma anche, come la professione richiede, di lucido distacco; ha una moglie, Paola, e due figli adolescenti: […]
Leggi di piùCineforum didattico: Caos calmo
Cineforum Didattico : Il metodo più semplice e veloce per imparare l’ italiano! Caos calmo, un film di Antonello Grimaldi (2008, 107‘) Tratto da omonimo romanzo di Sandro Veronesi. Pietro Paladini, per uno strano scherzo del destino, rimane vedovo proprio nel momento in cui sta salvando la vita a una sconosciuta. Vivendo interiormente una sorta […]
Leggi di piùFestival “Puglia in Lituania”
Quest’anno il Festival “La Puglia in Lituania” raggiunge la sua terza edizione. La Rassegna, organizzata con il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Bari, nasce con l’obiettivo di far conoscere al pubblico lituano il patrimonio culturale, storico ed enogastronomico di una terra che ancora oggi rappresenta una delle realtà più dinamiche della nostra […]
Leggi di piùLi Guarracine adorano lu mare
Canzoni popolari pugliesi e napoletane dei secoli XVI e XVII Concerto a Vilnius dell’Orchestra Lost Sounds Lost Sounds Orchestra (www.lostsoundsorchestra.org)Chiara Kihlgren, voceMaddalena Pappalardo, voceEnrico Vicinanza, voceRima Svegzdaite, violinoLydia Davis, violinoFrancesco De Mattia, pianoforte e direzione musicale LOST SOUNDS ORCHESTRA è un laboratorio musicale in cui la tradizione musicale, saldamente impiantata nella prassi esecutiva, si fonde […]
Leggi di piùConcerto di Mauro Landi (pianoforte)
Il giorno 8 maggio sarà ospite presso l‘ Accademia di Musica di Vilnius il Pianista Mauro Landi. Mauro Landi nasce a Lugo di Romagna, dove inzia gli studi musicali con Maria Teresa Bagnara, per concluderli presso il Conservatorio G. B. Martini di Bologna, dove si diploma con lode nella classe di Lidia Proietti. Dopo essersi distinto […]
Leggi di piùIncontro con la poetessa Gabriella Valera
siamo felici di informarvi che il giorno 29 Aprile alle ore 18 sarà ospite dell’ Istituto Italiano di Cultura di Vilnius la poetessa Gabriella Valera, che presenterà i suoi versi agli Amici dell’ Istituto. Gabriella Valera è docente di Metodologia e Storia della storiografia presso l’Università di Trieste. Più volte ospite in università e nei più […]
Leggi di piùCineforum didattico: Tutta la vita davanti
Cineforum Didattico : il metodo più semplice e veloce per imparare l’ italiano!! Tutta la vita davanti. Un film di Paolo Virzì. ( 2008, 116’)Marta, venticinquenne laureata con lode in filosofia, dopo una serie di tentativi falliti accetta un lavoro come addetta in un call center della Multiple, azienda che vende elettrodomestici al telefono. Quello […]
Leggi di piùConcerto del Coro “Capitano Grandi.”
Siamo lieti di informarvi che il 25 Aprile alle ore 19 avrà luogo a Vilnius, nella Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Giovanni Apostolo ed Evangelista, il Concerto del Coro “Capitano Grandi.” Il coro “Capitano Grandi” di Milano nasce nel 1998, quando un gruppo di giovani ispirati e affascinati dalla semplicità e dalla profondità del […]
Leggi di piùConferenza “Castelli di caccia nelle corti e nel paesaggio italiano”
Vi comunichiamo che il giorno 25 Aprile alle ore 17.00 si terrà presso la Pinacoteca di Vilnius -Vilniaus paveikslų galerija- la Conferenza “Castelli di caccia nelle corti e nel paesaggio italiano”, a cura dell’ arch. Marco Borella, Ispettore Onorario del Ministero dei Beni Culturali, già Direttore del Museo delCastello Estense di Ferrara. L’evento – organizzato […]
Leggi di più