Ši svetainė naudoja techninius (būtinus) ir analitinius slapukus.
Tęsdami naršymą, Jūs sutinkate su slapukų naudojimu.

Literatūrinė kavinė: šeštas susitikimas – neįprasti susitikimai

Il nostro sesto incontro è dedicato ad appuntamenti insoliti, misteriosi, e per la prima volta comprende una poesia (Appuntamento a ora insolita, di Vittorio Sereni) insieme a due racconti brevi (La casa dell’agonia, di Luigi Pirandello, e Partita a tre, di Antonio Tabucchi). Cosa succede quando l’attesa di qualcuno pian piano svanisce, perché nessuno arriva? Si inganna il tempo elaborando pensieri e fantasie, ci si lascia tentare dalle atmosfere di una casa antica e maestosa, dove “il silenzio era tanto, che un tic-tac lento di antica pendola, forse nella sala da pranzo, s’udiva spiccato in tutte le altre stanze, come il battito del cuore della casa”. In questa sinistra casa giunge il visitatore del racconto di Pirandello, dove le riflessioni del protagonista si intrecciano con le forze di un destino cieco e ineluttabile. Non meno inquietante, ma più articolata, la situazione presentata dal racconto di Tabucchi, vero e proprio thriller in miniatura. Il protagonista riceve una visita inattesa da parte di un “omino insignificante” che “sembrava un tipo sospettoso”. Dopo molto tergiversare, questi invita il protagonista a una seduta spiritica che farà emergere, come le tessere di un puzzle, la sua colpa rimossa, con esiti imprevedibili… L’ultimo testo che discuteremo è invece una poesia tra le più belle di Sereni, dove la gioia si manifesta come un personaggio che dialoga col poeta, dando vita a un’ipotesi rivoluzionaria. La gioia è qualcosa che “si porta come una ferita / per le strade abbaglianti”, fuori “dal breve sogno di una vacanza”: l’illuminazione durerà poco, ma non sarà per questo meno bruciante.

Vi ricordiamo che per partecipare, è necessario prenotare il posto presso la Segreteria dell’Istituto all’indirizzo biblioteca.iicvilnius@esteri.it e richiedere il testo che si analizzerà durante l’incontro.

Gratis per i corsisti IIC, studenti di italianistica e utenti di biblioteca dell’IIC. Agli altri chiederemo un piccolo contributo di 3 euro.

Registruotis nebegalima

  • Organizuota: IIC Vilnius