Ši svetainė naudoja techninius (būtinus) ir analitinius slapukus.
Tęsdami naršymą, Jūs sutinkate su slapukų naudojimu.

Figuracce

Literatūrinė kavinė

A marzo riprendono gli incontri del Caffè letterario

Cari amici,

Mercoledì, 18 marzo, alle ore 18.00, Vi invitiamo al Caffè Letterario dell’Istituto Italiano di Cultura. Durante il Caffè Letterario Vi presenteremo “Figuracce” (Einaudi, 2014), un’antologia divertente di gaffe e di storie dove otto talenti della scrittura italiana decidono di ricordare e ridere sulle proprie brutte figure.
Durante una cena estiva, dopo aver bevuto un po’, otto scrittori cominciano a confessarsi le peggiori figuracce della loro vita. Cose che il giorno dopo, da sobrio, vorresti non solo non aver raccontato, ma soprattutto mai aver vissuto. E invece dopo qualche tempo Niccolò Ammaniti li chiama e dice: avete il coraggio di scriverle? Da qui nasce un’antologia divertente, autodelatoria e un po’ folle. Sono storie di lavoro, d’amore, di incontri sbagliati in cui viene fuori che le figuracce sono svolte esistenziali e come le cicatrici ci ricordano chi eravamo e cosa siamo diventati.
Vi proponiamo la lettura del racconto “Tutta la vita a Berlino” di Francesco Piccolo tratto dall’antologia “Figuracce”.
Le persone che fossero interessati a ricevere il testo possono contattarci al seguente indirizzo di posta elettronica: corsilingua.iicvilnius@esteri.it
Sono invitati a partecipare all’incontro anche coloro che non hanno letto il racconto ma sono comunque interessati ad ascoltare il dibattito o a parteciparvi. L’incontro verrà tenuto dalla prof.ssa Rasa Klioštoraitytė Di Pasquale.

Entrata libera

  • Organizuota: IIC
  • Bendradarbiaujant su: Rasa Di Pasquale