Giornata Europea delle Lingue
Il 26 settembre si celebra la Giornata Europea delle Lingue in Lituania. L’evento, organizzato dal Centro Linguistico delle Istituzioni Pubbliche, si svolgerà presso il Parlamento e il Ginnasio “Vycio” di Vilnius. A partire dalle ore 13:00, il Ginnasio “Vycio” ospiterà l’iniziativa “Appuntamento con le lingue”, dove gli studenti avranno l’opportunità di scoprire ben 13 lingue, […]
Leggi di piùGiornate della cultura italiana a Kaunas
Dal 18 al 20 settembre, Kaunas si tinge di tricolore! Vi aspettano tre giorni di arte, musica, cinema e cucina italiana. Per l’occasione, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia propongono la proiezione di due film dalla rassegna cinematografica “I maestri della commedia italiana”, curata da Enrico Vanzina: Compagni di scuola (1988), diretto e interpretato dal […]
Leggi di piùAssunzione impiegato a contratto presso l’Istituto
L’Istituto Italiano di Cultura ha pubblicato un avviso di assunzione per un impiegato a contratto a tempo indeterminato. Le domande dovranno essere presentate entro il 25 luglio 2025.
Leggi di piùOfferta lavoro per docenti di italiano
Questo Istituto assumerà dei docenti di lingua italiana con contratti di prestazione d’opera per l’anno accademico 2025/2026. Scarica l’avviso: AVVISO DOCENTI 2025-2026
Leggi di piùBorse di studio del Governo Italiano a.a. 2025/2026
E’ stato pubblicato il bando per l’assegnazione di borse di studio offerte dal Governo Italiano per l’a.a. 2025/2026 a studenti stranieri all’estero e italiani residenti all’estero (IRE). I candidati lituani possono presentare le domande per le borse di studio di 9 mensilità per i seguenti programmi di studio: Corsi di Laurea magistrale (2o ciclo), Corsi […]
Leggi di piùContributi MAECI per missioni culturali e scientifiche in Italia
Ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali stranieri e lituani che intendono accettare inviti a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali italiane e ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri, residenti in Italia da almeno due anni, che intendono accettare inviti a trascorrere un periodo di permanenza presso […]
Leggi di piùBorse di studio per l’Accademia d’Arte e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale, e per il “Global Master in Performing Arts Management”, di durata annuale. Per il corso, esse sono aperte fino al 9 Aprile p.v., mentre per il Master sono aperte fino al […]
Leggi di piùContributi alle traduzioni di libri italiani
Con l’intento di sostenere la diffusione del libro italiano, il Ministero degli Affari Esteri dispone contributi per la traduzione di opere letterarie e scientifiche italiane. Elargizioni potranno avvenire anche in sostegno di doppiaggio e sottotitolatura, per contenuti audio oppure video pregevoli e passibili di comunicazione generale. Leggi il bando per l’anno 2025 QUI
Leggi di piùApertura delle iscrizioni ai corsi regolari di italiano primaverili 2025
Sono già aperte le iscrizioni ai corsi regolari di lingua italiana aprile-giugno 2025. L’inizio previsto del trimestre – 7 aprile. Maggiori informazioni QUI
Leggi di piùNetiquette per i social media dell’Istituto Italiano di Cultura a Vilnius
L’Istituto Italiano di Cultura a Vilnius utilizza i social media a fini istituzionali per migliorare la trasparenza e informare il pubblico sulle proprie attività: l’Istituto informa, comunica, riceve e pubblica contenuti di natura istituzionale. I contenuti pubblicati includono fotografie, video istituzionali, comunicati stampa, informazioni di servizio, notizie sulle attività di questa istituzione e opportunità di […]
Leggi di più