Festival della Scienza 2015
XII Edizione Festival della Scienza 2015 Vilnius 10-19 settembre Saranno presenti gli scienziati italiani: Edoardo Boncinelli, Michele De Luca, Salvatore Maria Aglioti.
Leggi di piùSenz’età
Le bambole hanno tempo da perdere Mostra fotografica dell’artista italiano Gianluca Sodaro Il 27 agosto alle ore 18 sarà inaugurata presso la galleria “Meno niša” la mostra fotografica del regista e artista italiano Gianluca Sodaro dal titolo “Senz’età. Le bambole hanno tempo da perdere”.Gianluca Sodaro è conosciuto soprattutto come regista, attività per cui ha ricevuto […]
Leggi di piùIl ritratto al tempo del selfie
ArtVilnius’15 Fiera internazionale dell’arte contemporanea L‘Istituto Italiano di Cultura di Vilnius parteciperà alla fiera internazionale dell‘arte contemporanea ArtVilnius’15, a cui prenderanno parte 60 gallerie di 20 differenti paesi. La fiera si svolgerà dal 25 al 28 giugno presso il centro fieristico Litexpo. Durante la fiera si terranno conferenze, dibattiti, incontri, spettacoli. L’Istituto presenterà la mostra […]
Leggi di piùAntonio Pascale presenta “Le attenuanti sentimentali”
Il prossimo 17 giugno alle ore 18, presso la libreria “Pegasas” del centro commerciale “Akropolis” (Kaunas) lo scrittore Antonio Pascale presenterà la traduzione del suo libro “Le attenuanti sentimentali” (traduzione a cura della dott.ssa Rasa Klioštoraitytė Di Pasquale). «Questo non è un romanzo ma un giro in bicicletta». Il protagonista di questa storia è, nell’ordine: […]
Leggi di piùAntonio Pascale presenta “Le attenuanti sentimentali”
Il prossimo 16 giugno alle ore 18, presso la libreria “Vaga” del centro commerciale “GO9” lo scrittore Antonio Pascale presenterà la traduzione del suo libro “Le attenuanti sentimentali” (traduzione a cura della dott.ssa Rasa Klioštoraitytė Di Pasquale). «Questo non è un romanzo ma un giro in bicicletta». Il protagonista di questa storia è, nell’ordine: a) […]
Leggi di piùCapolavori della musica da camera
Concerto di musica classica Festival di Vilnius 2015 Il prossimo 11 giugno alle ore 19.00, presso la Filarmonica Nazionale lituana, si terrà il concerto “Capolavori della musica da camera” eseguiti dal Quartetto di Cremona e dal Gruppo “Mettis”. Il concerto si svolge nell’ambito del Festival di Vilnius 2015.Il Quartetto di Cremona nasce nel 2000 presso […]
Leggi di piùThe mirror mechanism
A neural mechanism for understanding others Conferenza di Giacomo Rizzolatti Martedì 19 maggio alle ore 14 si terrà la conferenza del professor Giacomo Rizzolatti presso la Facoltà di Scienze Naturali dell’Università di Vilnius.Scienziato di fama internazionale, Giacomo Rizzolatti, è il coordinatore del gruppo di scienziati che nel 1992 ha scoperto l’esistenza dei neuroni specchio, cellule […]
Leggi di piùThe emphatic brain
Conferenza di Giacomo Rizzolatti Lunedì 18 maggio alle ore 18.30 si terrà la conferenza del professor Giacomo Rizzolatti presso l’Istituto Italiano di Cultura. Scienziato di fama internazionale, Giacomo Rizzolatti, è il coordinatore del gruppo di scienziati che nel 1992 ha scoperto l’esistenza dei neuroni specchio, cellule motorie del cervello che si attivano sia durante l’esecuzione […]
Leggi di piùRomantici come noi
Concerto di musica classica Lunedì 18 maggio alle ore 19 presso la chiesa di Santa Caterina, si terrà il concerto “Romantici come noi” del pianista Roberto Russo e della oboista Justė Gelgotaitė. Roberto Russo ha tenuto concerti in Argentina, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Lituania, Malta, Messico, Norvegia, Polonia, Spagna, Stati Uniti e Svizzera. Le […]
Leggi di piùMine vaganti
Film di Ferzan Ozpetek Settimana internazionale contro l’omofobia Domenica 17 maggio in occasione della Settimana internazionale contro l’omofobia verà proiettato il film Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek presso il cinema “Pasaka”. Tommaso Cantone risiede a Roma da diverso tempo, dove ha avuto modo di crearsi una sua indipendenza e vive alla luce del sole la […]
Leggi di più