THE CINEMA SHOW
Immergiti in un viaggio musicale che celebra la bellezza della musica da film italiana! Una serata dedicata alle colonne sonore iconiche dei grandi maestri italiani, tra cui Ennio Morricone, Piero Piccioni, Nicola Piovani, Nino Rota, Goblin e altri. In programma, le indimenticabili partiture di cult classici come Amarcord, Il Padrino e La vita è bella, reinterpretate da Paolo Ballardini (chitarra elettrica, Italia) e Vytautas Straižys (piano, Lituania). L’evento fa parte del programma vilnense della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.
Leggi di piùXXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
La XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si celebra a Vilnius dal 7 all'11 ottobre 2024, con il titolo "L'Italia(no) e il libro: il mondo tra le righe."
Leggi di piùLa via dell’ambra
Giovedì, 15 agosto, alle ore 16:15, su LRT Plius, in occasione di Zoline – una festa tradizionale lituana che celebra la Madre Terra e la dea Zemyna - andrà in onda il documentario "La via dell'ambra", diretto dal regista italiano Riccardo Bicicchi e con la supervisione tecnica di Roberto Febbrari.
Leggi di piùLezioni del Maestro Adriano Del Sal
Dal 31 luglio al 2 agosto, nell’ambito della rassegna di educazione musicale "Vivace Vilnius 2024", il Maestro Adriano Del Sal, definito tra i più significativi interpreti della chitarra classica della nuova generazione, terrà lezioni individuali di chitarra.
Leggi di piùRecita di Adriano Del Sal (chitarra classica)
Uno dei più significativi interpreti della chitarra classica il Maestro Adriano Del Sal, si esibirà alla chitarra per la XII edizione della rassegna internazionale di propedeusi musicale “Vivace Vilnius”. L'evento si terrà nella Sala Grande del Palazzo della Dieta Municipale (Didžioji g. 31, Vilnius) il 30 luglio alle ore 19:00.
Leggi di piùProiezione del docufilm “La via dell‘ambra“ di Riccardo Bicicchi
Il 5 luglio alle ore 16:30, nel contesto della XXIV Festa Internazionale dell'Archeologia Sperimentale “Archeologia viva a Kernave", verrà proiettato il documentario "La via dell'ambra", diretto dal regista italiano Riccardo Bicicchi.
Leggi di piùProiezione del documentario “La via dell‘ambra” di Riccardo Bicicchi
Il 18 maggio alle ore 17:00, nella Sala grande del Museo del sito archeologico di Kernave, come partecipazione italiana all‘incantevole evento della Notte dei Musei in Kernave, verrà proiettato il documentario La via dell‘ambra del regista italiano Riccardo Bicicchi.
Leggi di piùJazz Italiano: Ark Ovrutski trio
Istituto Italiano di Cultura in Vilnius e JazzCellar11 presentano un repertorio Jazz italiano “Omaggio a Michele Petrucciani” curato dal M° Arkadiy Ovrutskiy (PHD- NY University) esperto del genere, che si esibirà a fianco degli artisti italiani da lui scelti, A. D’Anna e K. Blal. Programma: Omaggio a Michele Petrucciani Estate (B. Martino) Due di settembre […]
Leggi di piùJazz Italiano: Ark Ovrutski trio
Istituto Italiano di Cultura in Vilnius e JazzCellar11 presentano un repertorio Jazz italiano “Omaggio a Michele Petrucciani” curato dal M° Arkadiy Ovrutskiy (PHD- NY University) esperto del genere, che si esibirà a fianco degli artisti italiani da lui scelti, A. D’Anna e K. Blal. Programma: Omaggio a Michele Petrucciani Estate (B. Martino) Due di settembre […]
Leggi di piùLa musica più bella di tutti i tempi di Astor Piazzolla
Marco Gemelli (bandoneón) / Italia Valstybinis Vilniaus kvartetas (Il Quartetto di Vilnius) / Lituania Dalia Kuznecovaitė – primo violino Algirdas Šochas – secondo violino Kristina Anusevičiūtė – viola Viktor Rekalo – violoncello Programma Astor Piazzolla Adios Nonino Cafè 1930 Nightclub 1960 Milonga del Angel Concierto para quinteto Otono Porteno Invierno Porteno Primavera Portena Verano […]
Leggi di più