Media e filosofia
Conferenza di Armando Massarenti Il prossimo 12 maggio alle ore 10 presso la facoltà di Scienze Umanistiche dell’Universita tecnologica di Kaunas si terrà la conferenza “Media e filosofia” del filosofo e giornalista italiano Armando Massarenti. Armando Massarenti è il responsabile del supplemento culturale Il Sole 24 Ore-Domenica. È laureato in Filosofia della Scienza. Dirige per […]
Leggi di piùLa Merda
Festival Internazionale del Teatro “Tylos!” Spettacolo di apertura Il prossimo martedì 12 maggio alle ore 19 presso il Piccolo Teatro di Vilnius avrà luogo lo spettacolo teatrale “La Merda”. La Merda parteciperà al festival internazionale del teatro “Tylos!” (it. “Silenzio!”). L’opera che ha scioccato e meravigliato il mondo al Festival di Edimburgo 2012 vincendo, tra […]
Leggi di piùDa apostoli a martiri
Modelli di rappresentazione della Compagnia di Gesù dalle origini alla soppressione Convegno organizzato dall’IIC di Vilnius in collaborazione con il centro Bruno Kessler e con l’Università Vytautas il Grande di Kaunas. L’incontro ha come obiettivo, in primo luogo, quello di mettere a confronto forme e generi letterari che la Compagnia di Gesù di età moderna […]
Leggi di piùStorie d’amore italiane con il tenore DONATO RAVINI
Concerto di musica classica Storie d’amore italiane interpretate dal tenore Donato Ravini. Donato Ravini condurrà il pubblico in un viaggio musicale, dal XVII al XX secolo, attraverso la canzone classica napoletana, le romanze, canzoni classiche italiane e le arie dell’opera italiana. Il programma del concerto presso il Vecchio Municipio di Vilnius sarà composto da note […]
Leggi di piùMorire per le idee. Vita letteraria di Pier Paolo Pasolini
Presentazione del libro Cari Amici, siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro di Roberto Carnero “Morire per le idee. Vita letteraria di Pier Paolo Pasolini”. L’evento si svolgerà giovedì 30 aprile alle ore 18 presso l’Istituto Italiano di Cultura. L’Ingresso è gratuito. Italiano con traduzione in lituano. Moderazione e traduzione a cura della dott.ssa […]
Leggi di piùNiente di personale
Mostra “Niente di personale” dell’artista italiano Fabrizio Fortini (1967)presso la galleria AV17. L‘esposizione resterà aperta dal 28 aprile al 15 maggio.Per maggiori informazioni:https://www.facebook.com/events/720771798048607/
Leggi di piùA ciascuno il suo
di Elio Petri Kino pavasaris “A ciascuno il suo” di Elio Petri: In un paese della Sicilia, durante una battuta di caccia vengono uccisi due uomini, il farmacista Manno e il dottor Roscio. Poiché il primo aveva ricevuto negli ultimi tempi diverse lettere minatorie, a causa delle sue presunte relazioni extraconiugali, si giunge all’ovvia conclusione […]
Leggi di piùAnime nere
di Francesco Munzi Kino pavasaris “Anime nere” di Francesco Munzi: La vicenda di tre fratelli figli di un pastore, coinvolti dalla malavita dell’Aspromonte. Il più giovane, Luigi, è un trafficante internazionale di droga; Rocco vive a Milano con la moglie Valeria e la loro bambina. Non accetta lo stile di vita del fratello minore ma […]
Leggi di più“Smetto quando voglio”
di Sydney Sibilia Kino pavasaris “Smetto quando voglio” di Sydney Sibilia: È la storia di un gruppo di brillanti ricercatori universitari che tentano di uscire dall’impasse lavorativa ed esistenziale della precarietà cronica, producendo e spacciando smart drugs. Maggiori informazioni qui: http://kinopavasaris.lt/en/programa/5126-i-can-quit-whenever-i-want A pagamento
Leggi di piùKino pavasaris 2015
Festival Internazionale del Cinema Cari Amici, Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura parteciperà alla 20-esima edizione del festival internazionale del cinema “Kino pavasaris” con tre film: “Smetto quando voglio” di Sydney Sibilia, “A ciascuno il suo” di Elio Petri e “Anime nere” di Francesco Munzi. “Smetto quando voglio” di Sydney Sibilia: È la storia di […]
Leggi di più